AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Askoll pure M in maturazione: cercasi consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436577)

gemon01 28-11-2013 14:08

ciao anche io ho lo stesso 44 litri, e mi hanno consigliato caridine e qualche endler... le caridine inrealtà all'inizio le "snobbavo" un pò ma ne ho inserite 10 (red cherry) e devo dire che mio figlio (4 anni) le adora, sta tutto il giorno a guardarle....
la settimana prossima mi arriveranno gli endler...
in caso di sovraffollamento vendiamo/regaliamo/scambiamo qua sul mercatino :-))

Smashmouth 28-11-2013 18:25

Farò tesoro della tua esperienza, e sicuramente farò vedere a mia figlia le caridine red cherry.

Il "piccolo dramma"... hai figli piccoli, quindi sai di cosa parlo, è che mia figlia si è innamorata di Guppy e Betta, ovviamente vorrebbe vedere almeno una nascita.... quindi avevo pensato ad un annetto di Guppy, preso accordi per cedere gli avannotti, considerando la vita media di un trio tra uno e due anni.

Ho anche visto che con una modifica innocua alla vasca riesco a rialzarla di qualche cm.... verrebbero fuori 36x36x42 che fanno 54 litri lordi, e quindi speravo di essere al limite: rinuncio ai cory

L'alternativa è chiaramente endler+caridine o betta+caridine.... intanto finisco la maturazione, poi si vede.

Il problema con gli endler è primo trovarli (in negozio di solito non li tengono) e secondo riuscire a piazzare gli avanotti, considerato che negozi e conoscenti che mi prenderebbero i guppy, ma non gli endler per non ibridarli.

Grazie!

gemon01 28-11-2013 18:27

Gli endler io li ho trovato qui sul forum.
E di sicuro di parti ne vedrai tanti :-)

Sirandrew 28-11-2013 18:46

Per quanto rigurarda la prole, gli Endler per assurdo sono peggio dei Guppy........
Gli Endler non predano gli avannotti, mentre i guppy si ( o almeno nella maggior parte dei casi, e soprattutto le femmine giovani non ancora abituate a condiviedere la vasca con la prole )
poi questa è la mia esperienza, appena ho cominciato ho preso subito i guppy, non ti dico quanti ne avevo dopo 3 mesi ..... alla fine li ho portati tutti al negozio....... non sapevo piu' dove metterli, e il carico organico stava cominciando a diventare pericoloso.
Poi ho trovato un ceppo di black bar ( endler ) puri e ho preso 2 maschi e 6 femmine......
bhè anche se con un po' di ritardo anche loro si sono dati da fare......
i primi mesi riuscivo a piazzarne qualcuno, ma poi mi si era riempita la vasca ed ero punto a capo.
Nessuno li voleva piu', nemmeno in regalo.
Al negozio non li portavo, anche perchè li avrebbero messi con i guppy ed era un peccato "sporcare" un buon ceppo con ibridi assurdi.
Ho trovato poi un appassionato che li cercava e li ho venduti tutti a lui ( venduti per modo di dire...... saranno stati 100 tra adulti e avannotti...... mi ha dato 30 €)
questo per dirti che prima di inserire pesci cosi prolifici, pensaci bene e valuta seriamente le caridine........
Io ho due caridinai e quando i miei amici vengono a casa si incantano a guardare quelle bestiole cosi carine e colorate.
certo non fanno l'effetto "lavatrice" dei guppy e degli endler, ma sono uno spettacolo........
pensa quando avrai le baby in vasca, la tua bimba resterà appiccata al vetro per poterle seguire con lo sguardo :-))
spero di esserti stato utile #70

Smashmouth 28-11-2013 22:01

Ok per le caridine.... ma tre pescetti ci vogliono!
 
Utilissimi i commenti di tutti!

Vorrei fare la cosa meglio fatta: l'acquario ha anche intenti "educativi", e vorrei che mia figlia imparasse (con me accanto) a prendersene cura.

L'idea delle caridine è piaciuta! Soprattutto il fatto che al posto di 4 cory avrebbe dovuto metterne solo due.... poverini soli soletti... mentre di red cherry se ho ben capito ce ne sta una bella famiglia e poi si riproducono anche loro.#70

@gemon01 , la vasca sarà pronta tra una decina di giorni, ecco un immagine di aggiornamento:

http://s9.postimg.cc/3ot27yju3/IMG_00000215.jpg

L'egeria densa è molto cresciuta, il pratino sembra tenere, le cryptocoryne sembrano meglio adattate. Non ho resistito e ho tirato fuori il microsorum del legno di destra che sembrava impiccato.... l'ho legato molto meglio e adesso fa un bell'effetto con tuto il rizoma in primo piano.

@Sirandrew , la tua esperienza è molto interessante. La riproduzione in vasca è una esperienza che vorremmo fare, e per i Guppy ci eravamo già attrezzati per sistemare eventuale prole sopravvivente, potrebbe inoltre essere un buon viatico per passare ad una vasca più grande in un annetto.....#24

E' chiaro che con pesci milione di vario genere, prima o poi si arrivi comunque a saturazione, probabilmente anche con un >100 litri.... se li si lascia agire..... quindi è una esperienza da fare per breve tempo, per poi passare a qualcosa di diverso.

Sto verificando un sistema per alzare di almeno una decina di litri la capienza dell'acquario che, in alto, ha un sacco di spazio libero (almeno 7cm tra bordo vasca e pelo libero, credo se ne possano recuperare 6 con facilità) occupato dal sistema luci e filtro. Un bordo in plastica sagomato per rialzare il tutto mi darebbe qualcosa come 8 litri in più che per i guppy farebbero la differenza (44->52 litri netti, ) che però sono in verticale e non in lunghezza. Ho già visto vasche da 60 litri 35x35x50... c'è solo da dire qualche parolaccia in più quando si fa manutenzione.

Proprio per il comportamento un pò più aggressivo avrei preferito Guppy, in modo che tenessero naturalmente la popolazione sotto controllo. Mi è stato fatto notare però che gli Endler hanno una dimensione più adatta alla vasca, e devo ancora trattare la scelta con mia figlia (che ovviamente verrà convinta a fare la cosa più corretta... quando avrò capito qual'è!)

Al momento quindi siamo su caridine+endler / caridine+guppy (se il volume "elaborato" lo permette)

Grazie#28

gemon01 28-11-2013 22:28

Questo è il mio askoll pure M in attesa degli endler. Ho finito la maturazione da qualche giorno.

http://img.tapatalk.com/d/13/11/29/hete5u6e.jpg

Smashmouth 28-11-2013 22:38

Bella! Mi piacciono le rocce che hai scelto.

Ma con le piante rosse ce la fai con i watt che abbiamo?

Io ho un fondo molto più fine, perchè quando l'ho preso pensavo ai cory.... andrà bene con le caridine?

Simpatica la red che si vede davanti: in effetti sono così piccole che sembra un acquario immenso.....

Ciao!

gemon01 28-11-2013 22:39

Le rosse le ho prese per sbaglio ed infatti stanno morendo :-(

Le rocce sono SEIRYU STONE però sono un po' calcaree...

Le caridine credimi sono simpaticissime!!
------------------------------------------------------------------------
Il fondo fine è molto più bello :-)

Sirandrew 28-11-2013 23:01

a mio avviso l'accoppiata Endler/Caridine significa una cosa sola: pochissime speranze di vedere baby in vasca.
I pesci prederanno con molta probabilità le nannerottole, e le grandi rimarranno per lo più' nascoste....
io non ho mai provato a farli convivere, sia perché sono per le vasche dedicate, e sia perché mi piace vedere le caridine da sole che pascolano tranquille, che si riproducono e che vivono con la massima libertà.
Ammirare i piccolini, miniature perfette dei genitori..... è uno spettacolo unico!!!!
Vederli "combattere" con le più' grandi è uno spasso.....

Ovvio che se la vasca è grande, ben piantumata, piena di nascondigli, muschi ecc ecc...... allora il discorso potrebbe cambiare......ma in quei pochi litri la vedo un po' dura ;-)
Sfuggire agli endler li dentro sarebbe come cercare di non farsi prendere da Hulk dentro una stanza di 10 metri quadrati :-D
sempre IHMO#28

Smashmouth 29-11-2013 01:49

Mi sono letto tutte le pagine di compatibilità tra pesci e crostacei.... una botta.

Riassumendo, in effetti, dato che i piccoli fanno parte della dieta di praticamente tutti i pesci, ci sono buone probabilità che le caridine non si riproducano affatto, e passino il tempo molto nascoste.

Forse tenendo i poecilidi ben pasciuti è meglio, ma il rischio di esagerare e caricare il filtro già piccolo è un rimedio peggiore del male.

Tra tutti gli abbinamenti (convivenza, non certo allevamento di neo.....) quello con gli endler sembra uno dei meno peggio, date le dimensioni..... ma da come ho capito va un pò a fortuna.

L'altro aspetto che mi lascia perplesso è che dovrei evitare ogni forma di fertilizzazione, ma anche mettere un muschio.... ma con 18W di T5 la vedo dura.

Prova a guardare la foto della mia vasca.... ti sembra abbastanza piantumata per nascondere le red cherry? Non voglio introdurre pietre: avevo deciso o legni o pietre.... però ci metterei una mezza noce di cocco al posto del pratino, se servisse a nascondere le neo.

C'è da dire che, per assurdo, vista la dimensione della vasca, un sistema che mantenga una popolazione semistabile (e a quel punto è meglio neocaridine+betta) nel lungo periodo è meglio di una inevitabile esplosione demografica sia di caridine che di poecilidi.....

In conclusione, per ora.... forse è meglio iniziare con una sola specie per volta (betta o endler o neocaridine o guppy... se il volume "esteso" lo consente), farsi un pò di occhio ed esperienza, e riallestire successivamente, possibilmente dopo molto tempo (cioè sperando che tutto vada bene per un bel pò......).

Ogni volta che mi sembra di aver capito qualcosa..... mi tocca ricominciare da capo.....#24

Perlomeno non faccio errori sulla pelle dei pesci, per ora è solo progetto... ma fra un pò si parte, e se sbaglio io, pagano loro.#07

Ciao!!!!!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10414 seconds with 13 queries