![]() |
assolutamente no, probabilmente si tratta delle stesse sostanze ma possono cambiare le concentrazioni, ogni strumento è tarato utilizzando i suoi reagenti.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Però leggevo dei post, del 2011-2009... Che ho interpetrato alcuni usavano reagenti e marche di strumenti diversi!
|
Non è che non funzionano, io punto è se ci si può fidare del risultato ottenuto.
A questi livelli è già difficile di suo ottenere risultati affidabili che inserire questo tipo di variabili mi pare controproducente Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Certo.... Anche questo é vero purtroppo i nostri strumenti sono solo giocattoli in confronto a test di analisi semi-professionali
|
Non sono poi così diversi, almeno concettualmente, la vera differenza sta nella continua taratura e calibrazione degli strumenti.
Di solito si lavora utilizzando degli standard di controllo per avere la certezza del risultato, quindi tutto sommato la precisione degli strumenti per acquariologia non è da buttare Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Ok... Cmq penso che opterò per un fosforimetro... Il discorso di Shark mi a convinto!
|
ottima scelta ;-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Ciao ragazzi ,
Scusate la banale domanda.... Meglio ad alta o bassa scala ..?... Grazie |
seguo
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl