![]() |
Il pescaggio in vasca può essere anche a metà colonna acqua o per forza a filo superficie?
Il rabbico automatico é un altra cosa che devo studiarmi. Ragazzi sto pensando di ottimizzare un attimo le vasche, facendo una sump unica per tutte e 4...tralasciando il discorso propagazione malattie ho paura perché se mi si ferma la sump non lascio ferma una vasca, ma quattro... |
usare una sump sola per 4 vasche? mi sa che serve una sump molto grande, perchè deve accogliere le acque provenienti da 4 vasche quando si spengono le pompe. poi dipende dalla grandezza delle vasche,mmm, non so, ci penso ..#24
Quote:
|
Quote:
le vasche sarebbero tutte da 85x60 h60, devo ancora decidere lo spessore vetro. questo intendevo per pescaggio a metà colonna acqua http://s22.postimg.cc/txwzpit3h/pescaggio.jpg Posso mettere un rubinetto in uscita (che va alla sump) per regolare il flusso, e sicuramente un rubinetto anche sul tubo di carico. Attualmente sono combattuto tra idea 4 filtri esterni e 1 sump per tutte. Che poi volendo ho anche un 180 litri disponibile per fare la sump |
immagina di avere una sump e una vasca sola:
quando fai partire la pompa(la vasca deve già essere piena al massimo livello possibile) il livello nella sump si abbassa un po' perchè l'acqua comincia ad uscire dalla sump e a salire nella vasca sovrastante, il livello nella vasca si alza un po' e contemporaneamente comincia a scendere acqua dalla vasca verso la sump. ora immagina di avere 4 vasche attaccate alla stessa sump: questa sump dovrà avere una capacità/volume piuttosto elevato, altrimenti quando le 4 pompe cominciano ad estrarre acqua dalla sump per portarla su nelle rispettive vasche, rischiano di svuotare la sump se non c'è dentro abbastanza acqua. credo che calcolando bene tutti i volumi di acqua sia possibile farlo ma sicuramente avresti una "escursione" di livello in sump molto più elevata, cioè avresti il quadruplo del volume di acqua che viene prelevata dalla sump quando le 4 pompe si accendono. dovresti avere 4 pompe, non credo che tu possa farlo con una pompa sola, altrimenti questa dovrebbe avere una potenza e una prevalenza enorme, dovendo spingere l'acqua in 4 vasche attraverso un complesso sistema di deviazioni e tubi, il che causa sempre una perdita di carico. e poi con una pompa sola se questa si ferma,hai 4 vasche ferme. invece con 4 pompe se anche si ferma una, le altre 3 restano attive. il tuo disegno è sbagliato, nel senso che il livello non può essere così, il livello starebbe alla sommità del tubo, cioè l'acqua per tracimazione entra alla sommità del tubo che sta a pelo d'acqua io non metterei rubinetti o valvole sullo scarico, lo scarico deve essere lasciato libero di scaricare quello che la mandata porta in vasca. se la mandata porta su X, dallo scarico deve uscire X. se la mandata porta 2X, dallo scarico deve uscire 2X, altrimenti il livello si alza e ti esce l'acqua sul pavimento non puoi regolare il flusso agendo sullo scarico, semmai devi agire sulla mandata |
Potrei usare una pompa sola, avendone una di backup...no?
Sicuramente dovrò regolare l acqua in uscita dalla sump ancora miglio, avere 4 rubinetti (1 per tubo) dopo la divisione che porta alle 4 vasche. Regolazione in entrata, regolazione in uscita, dovrei riuscire a calibrare il tutto forse... |
in uscita dalle singole vasche non si può fare secondo me. si può fare in entrata, agendo sulle 4 mandate. come se tu avessi una pompa regolabile per ogni vasca
se in una vasca entra poco, dallo scarico uscirà poco. se entra tanto, uscirà tanto. stop. purchè lo scarico sia bello grosso e libero di scaricare ciò che deve scaricare. di solito si fa lo scarico da 40mm. sì, forse si riesce anche con una pompa sola, sicuramente serve una pompa molto grossa e una sump altrettanto grossa |
Sump
180 litri bastano di sump?
Per le pompe sono orientato sull acquabee, sicuramente ne prenderò una di scorta. 3000 litri orari forse bastano Ma se il pescaggio lo faccio come disegnato, non esce a pieno regime anche se entra a goccia goccia?esempio estremo |
Quote:
Quote:
secondo me ti stai complicando la vita.è più semplice mettere uno scarico bello grosso e regolare il flusso di mandata a piacimento. stop. fai uno scarico del 40 o del 50 senza restrizioni. se entrano in vasca, che ne so, 400 l/H lo scarico scaricherà 400 l/h. se entrano 600l/h dallo scarico usciranno 600 L/h |
Si giusto, però dici non cambi la portata della pompa in base anche all altezza della vasca?
Diciamo che la sump sarà "a terra", e le 4 vasche saranno disposte a 2 per piano…quindi come faccio a determinare esattamente la portata della pompa al primo e al secondo piano?Dividere esattamente la portata della pompa per 4 e di conseguenza fare gli scarichi a misura mi fa un po paura… |
gli scarichi non c'entrano, non vanno fatti a misura, vanno fatti del 40 o del 50. stop. che è un buon diametro, uno scarico del 50 ha un limite massimo di portata (L/H) molto elevato, quindi puoi stare tranquillo. non c'è il rischio che non riesca a scaricare tutta l'acqua
lo scarico non lavora mai a piena portata, il livello in vasca arriva a metà dell'altezza del foro (sul vetro posteriore o laterale) oppure a tre quarti del foro, anzi è sconsigliato far lavorare lo scarico al massimo della sua portata. basterebbe che si intasasse leggermente la griglia di protezione per far salire il livello.. le due vasche che stanno più in alto sono svantaggiate perchè per loro ci vuole più prevalenza rispetto alle due vasche che stanno sotto, vorrà dire che lascerai un po' più chiusi i due rubinetti delle vasche sotto e un po' più aperti i due rubinetti delle vasche sopra, altrimenti alle vasche sopra arriva poca acqua potresti prendere una pompa molto potente, dividere la mandata in due (una parte per le due vasche sotto e l'altra parte che sale più in alto per le due vasche sopra) queste due parti poi vengono a loro volta divise in due puoi mettere un rubinetto ad ogni mandata, così da poter regolare come vuoi le 4 mandate prima che entrino nelle rispettive vasche io farei un lavoro fatto bene con tubi rigidi ed elementi di PVC, ben saldi e fissati alla struttura che supporta le vasche. devi incollare i singoli elementi tra loro col Tangit,anche perchè la pressione della pompa sarà piuttosto elevata sto ragionando solo a livello teorico, sulla base delle mie conoscenze,potrei anche sbagliarmi, non ho mai collegato 4 vasche ad una sump , quindi su questa cosa mi trovi un po' impreparato, però alla fine non credo che sia molto diverso da una vasca sola sempre secondo il tuo disegno, tu vorresti fare uno scarico sul fondo della vasca? cioè devi forare la lastra di fondo? inoltre che senso avrebbe avere un tubo basso per poi tenere un livello alto? nessuno. tanto vale allora mettere un tubo più alto, cioè usare l'altezza del tubo stesso per determinare il livello |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl