AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Costruzione plafoniera LED passo-passo - grispa72 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436344)

grispa72 02-12-2013 11:37

Ho dimenticato, l'alimentatore ha due uscite. La prima è collegata al primo driver e poi ponticellato al secondo e al terzo. La seconda è collegata al driver della ventola e il driver della luce lunare è alimentato separatamente.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

grispa72 02-12-2013 12:08

Prima di toccare la vite proverò a ripartire l'alimentazione in modo più equilibrato, cioè non 3-1 ma 2-2 (driver 1 alimentazione diretta, driver 2 ponticello dall'1, driver 3 alimentazione diretta, driver 4 ponticello dal 3).
Spero di risolvere...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

DaveXLeo 02-12-2013 13:22

Quote:

Originariamente inviata da grispa72 (Messaggio 1062235255)
Prima di toccare la vite proverò a ripartire l'alimentazione in modo più equilibrato, cioè non 3-1 ma 2-2 (driver 1 alimentazione diretta, driver 2 ponticello dall'1, driver 3 alimentazione diretta, driver 4 ponticello dal 3).
Spero di risolvere...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

POssigbile sia allora questo.
Fai la prova, altrimenti scrivi direttamente a Ray ;-)

grispa72 02-12-2013 14:01

Va bene.

Grazie del supporto! -37

grispa72 02-12-2013 14:52

Ricapitolo la situazione (mannaggia quella volta che ho scelto ingegneria meccanica invece che elettronica...)

Allora ho ponticellato due a due.
Ho testato ogni singolo canale su ogni singolo driver (3x3=9 prove) e così singolarmente funziona tutto (compresa ventola e luce lunare).

Ricollego tutto e il canale 3 non va.
Stacco l'alimentazione dalla 220 riscollego tutto, ricollego, testo un'altra volta singolarmente e tutto va bene...bhò#23

Ho scritto a Ray...

grispa72 02-12-2013 15:07

Intanto continuo le prove.

Ho provato ad alimentare direttamente il primo driver e ponticellare gli altri tre driver (2 canali led e ventola) collegare il canale 3 al primo driver, il canale 2 al secondo driver e il canale 1 al terzo driver.
Data corrente è sempre il terzo driver che non si accende.

Adesso, a parte la vite di regolazione (+V ADJ) sull'alimentatore non so' più cosa fare.

Aspetto una risposta da Ray e magari cerco info sull'alimentatore (Meanwell NES - 150 - 48).

Qualcuno ha il mio stesso kit? Avete avuto problemi voi?
------------------------------------------------------------------------
Sulla scheda dell'alimentatore c'è scritto che la tensione di uscita può essere regolata da 45,6V a 52,8V.

Magari con tre driver collegati contemporaneamente la corrente non è sufficiente. Però comunque da controller ho settato l'intensità dei tre canali a 30%...aribhò

...mumble...mumble... #28g

Albe 02-12-2013 18:57

hai provato a scambiare il 3' e 4' driver e vedere se il problema resta sul terzo canale o si sposta al quarto?

grispa72 07-12-2013 19:38

Nuntio vobis gaudium magnum: habemus papam!


Finalmente jelavemofatta.

Tutte e tre i canali funzionano (per ora non ho ricollegato le board ventola e luce lunare...spero bene #30).
Morale ho bruciato due led 10000K. Uno l'ho sostituito con quello in più che mi avevano mandato, l'altro con un blu di scorta.
Possibile causa: una saldatura straripata dalla piazzola ha toccato una vite.

Comunque ora rimonto board ventola e board luce lunare e riprovo.
Test alba in modalità Auto tutto ok #70.

Certo che fanno rumore i driver PWM, è così pure per voi? Se li inscatolo coibentando con insonorizzante danno problemi di calore?
Grazie!!

Stay Tuned!

grispa72 07-12-2013 21:33

Ok!
Riassemblato tutto, e tutto rifunziona, compresa ventola e luce lunare.

Ora devo pensare alla sistemazione di alimentatore e board in una scatola stagna e finire la plafoniera montando due profili laterali ad L per il sostegno del vetro di protezione e dei morsetti/mammut dove far arrivare gli 8 cavi dei canali/ventola/luce lunare e da dove farli ripartire verso le board rispettive.

Least but not last pensare alla sospensione sulla vasca. Ho ancora due mesi per escogitare qualcosa di esteticamente convincente...

Mi sta venendo voglia di ordinare un'altro kit, senza controller per illuminare il refugium in sump, sempre se opto per questa soluzione. Magari realizzare un controller con Arduino...

grispa72 08-12-2013 03:03

Qualche foto della plafoniera. I colori delle foto non rispecchiano quelli che vedo io. L'intensità è settata all'1%

Questo è il canale 1 (Ultravioletto, Super Attinico, Royal Blue);
http://s7.postimg.cc/a9avd6ekn/20131207_234506.jpg


Questo è il canale 2 (Blue, Cyano, Rosso, 2x6500K):
http://s30.postimg.cc/qkayl676l/20131207_234545.jpg

Questo è il canale 3 (dei bianchi):
http://s22.postimg.cc/8lbfp8hf1/20131207_234638.jpg

Questi sono i tre canali accesi insieme:
http://s13.postimg.cc/okmu3zg1f/20131207_234358.jpg

Particolare delle connessioni:
http://s15.postimg.cc/754c4hp07/20131207_234350.jpg

E qui controller, alimentatore e board dei driver:
http://s28.postimg.cc/b2nghh0p5/20131207_234812.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08125 seconds with 13 queries