AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   studio fattibilità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436339)

Ale87tv 08-12-2013 11:04

No No!!! anzi! sono i codici della location! cioè della località precisa e della spedizione che li ha raccolti in quel specifico punto :-)

Agri 09-12-2013 13:54

Cioè? questi killi ad oggi sono più identificati in base alle location che in base al genere o varietà commerciali? scusate ma per me è un mondo nuovo.

Ale87tv 09-12-2013 15:38

:-) i killi nel circuito appassionati sono identificati con Genere, specie (se già classificati, alcuni non lo sono) e location, cioè punto esatto di raccolta. Questo perchè tra due location diverse di una stessa specie ci sono delle differenze, e perchè talvolta la nomenclatura può essere revisionata.

in negozio, purtroppo arrivano anche varietà selezionate, a mio parere da evitare, ma sono una quota ridotta rispetto al totale :-)

Agri 09-12-2013 17:05

grazie ale 87tv.......sapresti indicarmi quali sono i killi più piccoli che in genere si allevano?

Ale87tv 09-12-2013 19:47

premettendo che non conosco TUTTE le specie di killi, anzi per quanto è vasto questo mondo sono ancora all'inizio, tra i non annuali ci sono i Poropanchax normanni e tra gli annuali alcune specie tra gli Austrolebias e alcuni Nothobranchius... ma per ogniuna di queste specie ci sono differenze immense tra l'allevamento e la riproduzione

Agri 10-12-2013 14:24

il Nothobranchius G. zanzibar è annuale? che dimensioni raggiunge?

Gigio. 10-12-2013 15:18

Annuale,5-6 cm http://www.fishbase.gr/summary/Notho...guentheri.html
Però non devi avere un fondo in ghiaia, o sabbia perchè altrimenti per deporre si immergono nella ghiaia, quindi rischiano di farsi male, e te rischi di perdere uova. Quindi le possibilità sono:
-Vetro nudo: Oltre al lato estetico, mi pare che riflettendo ti stressa i pesci.
-Torba sul fondo: Devi però aspirarla in quanto ci depongono
-Foglie (quercia,catappa,castano..) : Soluzione più pratica, però le devi comunque sostituire, e soprattutto se hai le caridine te le mangiano.Per le piante c'è chi le mette in vasetti di coccio con dentro del terriccio coperto da un po' di ghiaia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08827 seconds with 13 queries