![]() |
Per la cronaca e per tutti gli utenti (cercate nel forum che ne ho discusso parecchio), secondo me parlare di illuminazione di acquari e dare indicazioni di watt/litro è una prassi a cui mi sono adeguato nel tempo ma la ritengo comunque sbagliata.
Mi piace sempre fare l'esempio di una vasca di 1 metro e cento litri di capienza con un faro da 100 watt puntato solo sul bordo sinistro. Avrò magari 1watt/litro ma sicuramente non cresceranno neanche le alghe sulla parte sinistra (magari no, le alghe sono capaci di crescere ovunque :-D) |
Led E14
Non vorrei andare off topic ma parlare di lumen/watt non risolverebbe il problema di quale criterio adottare per relazionare alla vasca la scelta dell'illuminazione?
Ps. Scusate l'ignoranza ma volendo ragionare con il tradizionale rapporto w/lt....oggi con un led da 3w 250lm su 60lt quali piante posso scegliere: quella da 0,3 w/lt o quelle da 0,5 per intenderci? |
Neanche va bene, insomma i lumen vanno bene per l'occhio umano, sono riferiti alla luce che percepisce l'occhio umano ... non so più come spiegarlo
L'occhio umano vede i lumen così come un visore notturno vede gli infrarossi, perchè gli infrarossi non si misurano in lumen ? Abbiano due lampadine da 10 watt una bianca a 1.000 lumen (tanto per dare un numero) una infrarossa ... quanti lumen avrà ... bhoooo, pochissimi se non zero ma entrambe genereranno una radiazione luminosa di pari potenza (ammesso che abbiano pari efficienza) ... energia sotto forma di onde elettromagnetiche ... quella normale la vedremo perchè è fatta per i nostri occhi, quella infrarossa non la vedremo. Studi della nasa (e coltivatori casalinghi di piante ... meglio non sapere quali :-D) hanno dimostrato, e può verificarlo chiunque a casa se ne ha voglia e tempo, che con luci rosse e blu (i led cascano perfettamente in questo e su ebay si trovano a iosa) fanno crescere ottimamente le piante soddisfacendo pienamente o quasi la fotosintesi. (ovvio che in acquario non è possibile perchè sarebbe una schifezza ... ma solo per i nostri occhi non certo per le piante che invece crescono) Quanti lumen hanno i led rossi e blu rispetto ad un led bianco ? Perchè hanno meno lumen ? Cambiamo punto di vista e trasformiamoci in piante, cosa dicono gli studi scientifici sulle frequenza elettromagnetiche necessarie alle piante ? Cosa è la curva PAR (photosynthetically active radiation) ... non sono io che faccio il professore, cercatelo su google e fatevi un idea #70 E in cosa si misura la curva PAR ? .... in watt/m2, e qui iniziamo a ragionare su cosa sarebbe meglio usare come unità di misura più corretta da usare in vasca #36# intendo watt = energia che una lampada sia da 100 watt ma di questi 50w se ne vanno in calore e 50 siano trasformati in luce visibile entra in gioco l'efficienza che i vecchi led (non parliamo delle vecchie lampadine che è ancora peggio) avessero meno lumen per watt mentre i nuovi hanno più lumen per watt è efficienza energetica, ovvio che conviene sempre scegliere efficienza migliore ... ma non facciamoci fregare dai produttori con i lumen, sono e restano sempre riferiti all'occhio umano ... se devo vedere al buio (tramite visore) con una lampada ad infrarossi non sceglierò quella con più lumen ma quella con più potenza nella sua fascia energetica di emissione, il mio occhio non vedrà nulla comunque (al buio e senza visore) ma la telecamera infrarossi vedrà più che bene la differenza altra cosa, se ho due neon da 39W (di pari efficienza energetica) uno da 3.000°K e l'altro da 10.000°K chi dei due avrà più lumen ... provate a cercarne lo spettro di emissione e guardatene la differenza #36# ps. chiedo venia al titolare del topic per i vari OT |
Quote:
|
:-D ... più che giusto
Secondo me le Anubias vanno più che bene, ti bastano i cambi acqua con acqua del rubinetto e sei apposto anche come fertilizzazione ... massimo del low cost #70 ps. non sono certissimo che bastino solo 3 watt, tienici aggiornati #70 EDIT: avevo capito male, se ti riferisci alle varie descrizioni di piante in base alla luminosità disponibile mantieniti su quelle da 0,3 watt/litro (in attesa che questo benedetto watt/litro sparisca dalla scena acquariofila ... ma la vedo molto dura) io sul 200 litri ho 0,25w/l di led mentre sul 15 litri avevo 0,5W/l di led (vari bianchi e rossi) e ci coltivavo tutte le piante rosse ;-) |
@metamorfico
se ti danno fastidio gli interventi miei e di Davide80 li ho già copiati in altro topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436783
se vuoi li cancello da questo topic (cancellare = renderli solo non visibili, restano sempre sul forum) ;-) |
Quote:
Ciao a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl