![]() |
Se hai inserito delle rocce e normale che hai avuto una nuova maturazione .
|
Nella vasca precedente ho risolto il problema alghe filamentiose e a ciuffo con ozono altrimenti molti hanno risolto con la dolabella
|
Quote:
|
Quote:
http://s22.postimg.cc/3kqvm4c0d/DSCN0095.jpg http://s22.postimg.cc/5o1atsbt9/DSCN0096.jpg http://s21.postimg.cc/q6anbfnqb/DSCN0097.jpg http://s7.postimg.cc/bo9d8cgp3/DSCN0098.jpg Una domanda per avere un riscontro per vedere se l'osmosi va bene cosa posso fare (premetto che il mio Conduttivimetro Portatile µS mi da zoro in uscita).... |
per l'osmosi , fai test di Po4, No3 e SI.
Le alghe sono Filamentose. secondo me hai anche un problema di circolazione. le rocce sono o sembrano molto ammassate. che interscambio hai con la sump? |
Quote:
Non dirmi che devo rifare la rocciata-43 datami una mano...... |
Quote:
Inizia ad attrezzarti per una dolabella e tre ricci mespilia. |
Mi da zero...
|
Inizia a popolare. Metti rowaphos in sump e tre ricci che ti ho suggerito (questi in quanto non daranno problemi poi con i coralli). Se trovi anche una dolabella (anche in prestito) fai prima. Se ti piace ed hai intenzione di metterlo, anche uno zebrasoma flavescens. Cambia l'acqua e, ad ogni cambio, strappane quante puoi a mano. A breve risolvi.
|
Maurizio, il flavescens lo ha già
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl