AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   nuovo allestimento..Aiuto.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436081)

berto1886 22-11-2013 12:37

si ma la flourite è come un diamante... è per sempre :-D

dave81 22-11-2013 13:40

sarà anche ottima ma io i migliori plantacquari che ho visto non erano fatti con la Flourite.. ma con fondi molto più complessi da allestire e gestire,fatti però da gente esperta.
E' ricca di nutrienti ma ha una CEC bassa e la sua consistenza durissima le impedisce di rilasciare i nutrienti in tempi rapidi. inoltre la sua consistenza e la sua granulometria la rendono poco adatta a piantine piccole e delicate da "pratino" secondo me

i pregi sono che non ha i problemi iniziali di modifica dei valori e di rapido rilascio di altri fondi più "rapidi" (come i fondi ADA per esempio). inoltre essendo dura non si sfalda come altri fondi.
sicuramente è un buon prodotto, è anche abbastanza comodo per un principiante. si può anche riutilizzare a differenza di altri fondi; ma per vasche molto spinte sono meglio altri fondi, c'è poco da fare

berto1886 22-11-2013 14:28

dipende sempre dove si vuole arrivare nella flourite cmq ci ho coltivato di tutto

jimbospace 22-11-2013 15:39

il seachem black sand ha il miglior compromesso fra rendimento e gestibilità se non per il fatto che ha un prezzo molto elevato. solitamente chi è disposto a spendere tale cifra per un allestimento è un appassionato che ha una buona esperienza e per tale motivo preferisce una terra allofana che ha un rendimento maggiore, nonostante la sua difficoltà iniziale di gestione.
detto questo secondo me alla fine il classico fondo a 2 strati è ancora la scelta migliore per fare un po' di esperienze senza spendere una fortuna. Quindi da parte mia voto per la scelta iniziale di Mino : Deponit + master soil + lapillo/gravelit (opzionale).

berto1886 22-11-2013 15:49

il fondo multi strato l'ho sempre evitato... non mi piace l'idea che togliendo una pianta potrei fare un disastro

Mino-89 22-11-2013 16:08

allora penso che acquisterò il dennerle deponit mix 2,4 kg più 3 kg di gravelit coperti col jbl manado, i piace di più del master soil parlo esteticamente , poi non so se quale dei due sia migliore per la vasca che ho intenzione di ricreare..........questo è il mio terzo allestimento e vorrei fare una cosa fatta non bene a benissimo......

jimbospace 22-11-2013 16:10

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062223247)
il fondo multi strato l'ho sempre evitato... non mi piace l'idea che togliendo una pianta potrei fare un disastro

perché hai le mani sempre a mollo! :-D
A parte gli scherzi le piante a rosetta andrebbero sradicati il meno possibile perché risentono molto dei trapianti mentre le piante a stelo non le sradico affatto ma le taglio direttamente appana sotto il fondo.

berto1886 22-11-2013 16:12

lo so che non vanno toccate... ma quanto cominciano a diventare troppe vanno levate... poi... fino all'anno scorso effettuavo la potatura del basso una volta la settimana... non dico altro :-D

jimbospace 22-11-2013 16:15

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062223286)
... poi... fino all'anno scorso effettuavo la potatura del basso una volta la settimana... non dico altro :-D

sti c...zi se facessi come te anch'io avrei detto seachem for ever... -:33

dave81 22-11-2013 17:50

Quote:

Originariamente inviata da jimbospace (Messaggio 1062223230)
il seachem black sand ha il miglior compromesso fra rendimento e gestibilità se non per il fatto che ha un prezzo molto elevato. solitamente chi è disposto a spendere tale cifra per un allestimento è un appassionato che ha una buona esperienza e per tale motivo preferisce una terra allofana che ha un rendimento maggiore, nonostante la sua difficoltà iniziale di gestione.
detto questo secondo me alla fine il classico fondo a 2 strati è ancora la scelta migliore per fare un po' di esperienze senza spendere una fortuna. Quindi da parte mia voto per la scelta iniziale di Mino : Deponit + master soil + lapillo/gravelit (opzionale).

concordo, io ho consigliato Deponit+master soil+gravelit a Mino perchè so che è una soluzione valida, non per altro, poi io adoro il Master Soil..

come dici tu, la Flourite alla fine è un buon compromesso tra gestibilità e rendimento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09703 seconds with 13 queries