![]() |
non so se può interessare ,ma qui sembra che vendano carassi interessanti .
contavo di fare una visitina questa primavera.... http://www.vivaibambu.com/ |
Spero che i pesci siano lì solo per le foto e che siano mantenuti in condizioni idonee.
|
Ciao onlyreds e ciao a tutti,ti rispondo personalmente.Gli oranda che seleziono come anche i koi li tengo nella bacinella 5 minuti,il tempo di riuscire a fotografarli nello stile "cinese".Poi dedico a loro vasche da 300/500lt.
http://www.youtube.com/watch?v=Y2A78tMqzTY http://www.youtube.com/watch?v=HFVGPsRTpm8 http://www.youtube.com/watch?v=IhtAwVF4tFc Buon proseguo Fabio |
Quote:
|
ciao Fabio,
ti ringrazio per i video. Bellissimo quello con la deposizione! |
una femmina di oranda quando è recettiva è tartassata quanto una femmina di guppy,è un inseguimento continuo!Personalmente auspico presto un "oranda show",una manifestazione come ce ne sono ormai da anni per discus,guppy,caridine,killi e via dicendo...non vedo perchè il pesce che ha generato in buona parte l'acquariofilia debba essere da meno.:))
|
Quote:
|
Io,nella mia vita,ho solo avuto oranda ma non sono assolutamente un'esperta. Posso però dire che non ho mai visto dei pesci così belli!!! Ammetto che,ora come ora,ho voglia di cambiare...ma perché gli oranda che si vedono in giro sono abbastanza brutti. Questi,invece,ti fanno amare questo pesce assolutamente sottovalutato!!! Insomma...complimenti!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao Mario, approfitto della tua conoscenza delle varietà e del fatto che hai il laghetto. Io ho un mastello interrato da circa 230 litri. E' in rodaggio, con le piante, qualche lymnaea e 5/6 gambusie da fine estate e, in primavera, mi piacerebbe sostituire le gambusie con un paio di pesci rossi.
Pensavo a due possibili alternative: due sarasa o wakin (che poi, però, sarei costretto a regalare a qualcuno dal bacino un po' più capiente) oppure partire con due fantail http://www.bristol-aquarists.org.uk/...il/fantail.htm che potrebbero, viste le dimensioni definitive inferiori, rimanere sempre nel mastello. Avrei pensato ai fantail perché, tra gli eteromorfi, leggevo fossero gli unici a poter resistere tutto l'anno all'esterno. La possibilità fantail ti sembra percorribile? Si trovano? Grazie! mauro P.s. quesito da estendere naturalmente anche a Oltreblu... |
Ciao Mauro,le varietà eteromorfe che tratto io arrivano tutte dalla cina (hong kong,shangai e pechino) e sono abituate a "svernare" all'esterno,vivono tutto l'anno in stagno e in cina a dicembre/gennaio si arriva intorno allo zero.Quindi non stupisce tenere ranchu,ryukin,lionhead al gelo in stagni.Le varietà thailandesi al contrario devono essere tenute riscaldate,essendoci in thailandia un clima mite/tropicale costante tutto l'anno.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl