![]() |
Non ho capito cosa intendi quando parli di nitrati tene.è la qualità della foto che non è sufficiente.ka vasce è molto luminosa
|
Prova allora a fare una foto migliore, perché cosi sembra buia e tutto sembra tendente al verde e al marrone, sintomo solitamente di nutrienti più alti di quelli che rilevi.
Ma da quanto la vasca si è stabilizzata su questi valori? Perché se è da poco va bene così e si tratta solo di aspettare. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
No2 no3 sempre a zero,po4 prima erano piú alti 0,25 l'alice poi si sono abbassati.adesso sarà un mesetto circa che sono a 0,03
|
http://s12.postimg.cc/sfsxl1ort/image.jpg
In effetti rimangono buoie le foto.comunque ho una plafo artigianale a led 60 W a 30 cm dal pelo dell acqua |
io intanto darei una bella ripulita in sump... mi sembra di vedere molto residuo sul fondo.
penso anche che 60w siano pochi per la tua vasca arriverei almeno a 100... inoltre di fianco la sump ( dove hai lo spazio vuoto) metterei un refu con chaeto.... ciao ------------------------------------------------------------------------ attento nel dosare il mangiare ai pesci... prova a diminuire le quantità... |
Mi sembrava di aver capito che lo sporco in sump è quanto meno normale,e non dovrebbe essere fonte di inquinanti(se lo è ci metto poco a pulirla) 60 W led dovrebbe essere sufficiente per molli,e o coralli duri semplici,se non fosse cosí ne ordino altri due e arrivo a 80 e dovrebbe andare,a 100 non penso ci sia effettivamente spazio,ma queste modifiche si vedrano con la crescita o meno dei coralli.
------------------------------------------------------------------------ Il refugium li dentro mi sa di no,non só qul'è il rapporto refugim/vasca,ma penso propio che non ci stia.poi se dovesse starci ci penseró piú avanti |
Quote:
quello che ti posso dire che per quanto riguardava il mio problema l'ho risolto facendo una bella pulizia della vasca (avevo della sabbia e l'ho tolta) a della sump (c'era accumulo di detriti), abbassando il carico organico ( meno mangime), schiumando sempre "bagnato" ( ho un deltec mc500) ed abbassando i fotoperiodo da 8 a 4 ore per poi rialzarlo pian piano, in più avevo inserito un refugium da 30 lt con caulerpa e chaeto. Non è lo stesso tuo problema ma sempre d'inquinanti parliamo ( da qualche parte o per qualche causa o si formano o,peggio l'immetti tu in vasca). Per il refugium ti basta il 20% del volume della vasca ( per la tua 25 lt) e comunque ti aiuta non poco. |
I nitrati li ho citato per il dubbio che potrei avere circa i risultati dei test, se però dici che secondo tre sono attendibili Secondo me l'unica cosa che ti ha ritardato la maturazione è stato l'inserimento dei pesci che avresti dovuto inserire forse da adesso.
Io non farei niente visti che i valori sono buoni aspetterei che le alghe consumino il rimanente e si consumino Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Lo skimmer tengo questo tene?
|
Se pui cambiarlo male non sarebbe, uno skimmer performante e stabile è buona cosa.anche per tenere controllati quegli inquinanti che non rileviamo come gli organici
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl