AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   LGMAquari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=156)
-   -   Lg 600 sp impazzito!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435601)

Geppy 26-11-2013 14:40

Quote:

[Peppe8]ho abbassato il livello portandolo ancora più in basso del collo del bicchiere ma non riusciva completamente a produrre schiuma. ora ho rimesso il livello dell'acqua al collo del bicchiere e lasciando il rubinetto dell'aria quasi del tutto chiuso schiuma bagnatissimo di colore verde chiaro quasi giallo (schiuma per modo di dire perché non se ne crea schiuma nel bicchiere)..inoltre quindi che tubi dovrei usare? se rilasciano sostanze tossiche non sarebbero dannosi anche per i coralli e per i pesci?

Tutto quello che scrivi conferma che c'è qualcosa che ha fatto "saltare" l'equilibrio della vasca e/o cambiato drasticamente la tensione superficiale.

Quello che io farei è mettere del carbone attivo, ma leggo anche che usi acqua di mare: per caso hai fatto un cambio di recente?

I tubi non sono adatti e devi usare quelli per uso alimentare (quelli che usano tutti i produttori di skimmers).

Peppe8 26-11-2013 17:30

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062228025)
Quote:

[Peppe8]ho abbassato il livello portandolo ancora più in basso del collo del bicchiere ma non riusciva completamente a produrre schiuma. ora ho rimesso il livello dell'acqua al collo del bicchiere e lasciando il rubinetto dell'aria quasi del tutto chiuso schiuma bagnatissimo di colore verde chiaro quasi giallo (schiuma per modo di dire perché non se ne crea schiuma nel bicchiere)..inoltre quindi che tubi dovrei usare? se rilasciano sostanze tossiche non sarebbero dannosi anche per i coralli e per i pesci?

Tutto quello che scrivi conferma che c'è qualcosa che ha fatto "saltare" l'equilibrio della vasca e/o cambiato drasticamente la tensione superficiale.

Quello che io farei è mettere del carbone attivo, ma leggo anche che usi acqua di mare: per caso hai fatto un cambio di recente?

I tubi non sono adatti e devi usare quelli per uso alimentare (quelli che usano tutti i produttori di skimmers).

dove posso trovare questi tubi? inoltre no di recente non ho fatto cambi d'acqua...solo che una volta che lo skipper non funziona correttamente la vasca non penso riesce a smaltire gli inquinanti prodotti dai pesci.

Geppy 26-11-2013 20:16

Quote:

[Peppe8]
dove posso trovare questi tubi?
Negozi on line o, ad esempio, forwater.

Quote:

inoltre no di recente non ho fatto cambi d'acqua...solo che una volta che lo skipper non funziona correttamente la vasca non penso riesce a smaltire gli inquinanti prodotti dai pesci
Te lo chiedevo perchè con l'acqua di mare può capitare di inserire, involontariamente, sostanze strane.

Peppe8 26-11-2013 21:14

capisco..comunque come posso risolvere? lascio così ed aspetto che si riassesti senza toccarlo?

Geppy 27-11-2013 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062228619)
capisco..comunque come posso risolvere? lascio così ed aspetto che si riassesti senza toccarlo?

Poichè non sappiamo qual'è la causa del problema, è difficile dare un consiglio.
Io comunque lo laverei con acqua calda. Se il problema si è risolto da solo in un paio di giorni dovrebbe ricominciare a lavorare correttamente. Se il problema non è risolto, si ripresenterà puntualmente.

Peppe8 28-11-2013 09:47

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062229253)
Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062228619)
capisco..comunque come posso risolvere? lascio così ed aspetto che si riassesti senza toccarlo?

Poichè non sappiamo qual'è la causa del problema, è difficile dare un consiglio.
Io comunque lo laverei con acqua calda. Se il problema si è risolto da solo in un paio di giorni dovrebbe ricominciare a lavorare correttamente. Se il problema non è risolto, si ripresenterà puntualmente.

Allora martedì sera ho pulito il bicchiere è regolato il livello d'acqua dello skimmer a pompa di schiumazione spenta portandolo leggermente al di sotto del collo del bicchiere; ovvero se toglievo il bicchiere l'acqua non fuoriusciva dallo schiumatoio perché era leggermente sotto all'orlo..quindi ho rimesso il bicchiere attaccato la pompa di schiumazione è regolato l'aria un po' più di ore due quindi non molto aperta ed ecco lo schiumato di circa due giorni come ti sembra?
http://s29.postimg.cc/6wxfrorar/image.jpg

http://s29.postimg.cc/5tdbfq6nn/image.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,35548 seconds with 13 queries