![]() |
Quote:
|
Certo l'ups si attiva soltanto se nn arriva corrente se invece la corrente c'è rimane acceso ma diciamo che si crea un by-pass diretto a quella di casa e nn passa attravero la batteria #25 #12
|
Quote:
|
... mmm #24 ... credo che Cleo mi ha convinto, tanto quando sarò fuori mi toccherà investire #18 qualcuno della responsabilità di fertilizzare -28d# (ho cominciato ieri il protocollo seachem) ...
|
Bisogna vedere cosa vuoi che rimanga acceso.
Se vuoi che tutto funzioni come sempre un UPS non va bene e a quel punto ti ci vuole un inverter e una batteria da camion. Se invece ti serve solo a limitare i danni ti posso dire che con un UPS da 1050VA io la settimana scorsa ho tenuto accesa una pompa da 650 litri/h per le 8 ore di mancanza di corrente (prevista e preannunciatami dall'ENEL) E' chiaro che le luci erano spente, come era spento il riscaldatore e tutto il resto, solo una delle due pompe che solitamente lavorano nel filtro interno; in questo modo, anche se ridotto c'è stato un'apporto di ossigeno al materiale filtrante. |
Quote:
|
|
Credo che sicuramente uno meno potente può andarti bene, ma non esagererei con lo scendere.
Diciamo che almeno 700VA ci vogliono. Una cosa puoi guardare per spendere meno: che non sia stabilizzato. Esistono gruppi stabilizati e non, e quelli non sicuramente costano meno. Un'idea potrebbe essere quella di cercarlo usato magari con la batteria finita, e la sostituisci tu. Se ti fai un giro su internet magari trovi qualcuno della tua città in modo che puoi andartelo a prendere senza spedizione. |
Non avevo fatto caso che sei di Roma; ... se non hai fretta, con calma faccio una ricerca tra il materiale che ho, e forse qualcosa tiro fuori che può esserti utile.
Nell'eventualità ti dico subito che non voglio niente. |
MI permetto...... ho una ditta di informatica nel caso interessasse per il materiale, (logicamente ottimi prezzi per tutti).
Comunque tornando al discorso io non sarei così sicuro della funzionalità in quanto gli ups sono inpostati per avere collegati a valle apparecchiature per così dire "rozze " come le definiamo in gergo ovvero alimentatori da 400 /500w e molti ups sconsigliano di collegare i vecchi modem a 56Kbps estrerni oppure fax ecc. in quanto erogano la corrente con tagli e valori da pc e non per par girare una pompa da acquari. A parte il fatto che come collegate la pompa all' ups ?? che le uscite degli upc sono le classiche prese trapezioidali delle spine da pc?? Solo alcuni ups professionali permettono di attaccare una ciabatta ( ciabatta apposta) per collegare apparecchiature diverse. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl