AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Valori dell'acqua DISCUS. Come raggiungerli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435215)

barmauri 16-11-2013 23:32

Si ma quello che non torna di sicuro è il rapporto kh oh, il gh a 4, 5 può anche starci... ma in vasca cosa hai? . aereatore? Haii delle rocce? E se si cosa? Che tu metta acqua di osmosi e abbia kh 3, o non funziona bene l impianto di ro o qualcosa c è che non va.. ma a quanto esce l acqua di osmosi?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

alessante 17-11-2013 01:12

Il dato sul GH è di qualche giorno fa, nel frattempo potrebbe essere variato.
Considerato un KH di 3 ed un PH che non schioda da 8 nonostante i frequenti cambi con acqua osmotica e torba in vasca, non conoscete alcun modo per abbassare il PH?

barmauri 17-11-2013 02:25

Prima di trovare il sistema bisogna capire come stanno le coae e c è una discrepanza nei parametri che segnali.. dando per buono il kh a 3 il ph al max ma a esagerare dovrebbe essere 7, 5

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Matteo.93 17-11-2013 03:27

Concordo con quello che ti è stato detto fin'ora... PH e KH sono strettamente collegati ed è praticamente impossibile riscontrare i valori che dici tu.. prova a prendere un campione d'acqua e portarlo al tuo negozio di fiducia, lo fai analizzare da loro e vedi se i dati riscontrati si equivalgono a quelli misurati da te! facci sapere, a presto!

Jefri 17-11-2013 03:31

Quote:

Originariamente inviata da pegasus (Messaggio 1062215701)
Solitamente il rapporto tra Kh e Gh è uno il doppio dell altro

Non è assolutamente vero. I due valori sono indipendenti tra loro e il KH può benissimo essere superiore al GH:-)

alessante 17-11-2013 15:49

Ragazzi l'unica cosa che posso provare a fare è misurare di nuovo PH, KH e GH nello stesso momento. Ho i test a reagenti in gocce che dovrebbero essere abbastanza attendibili. Vi faccio sapere di nuovo i valori ma il fatto è che in più di un anno da quando ho questo acquario il PH non è mai sceso sotto il 7.5.
Il mio dubbio è se esiste comunque un modo per farlo scendere a 6,5 aggiungendo magari qualcosa nel filtro o quàle può essere la causa di questo valore di PH così alto?
La scorsa settimana ho addirittura fatto un test àll'acwua osmotica pensando che avesse qualche valore alterato. Il risultato del PH.è stato il minimo, cioè 5.

alessante 17-11-2013 16:42

Misurazioni in tempo reale: PH 8, GH 4 e KH 3. Cosa mi dite?

Jefri 17-11-2013 19:32

Forse me lo sono perso, ma quanta torba stai usando? E da quanto ce l'hai in vasca?

A movimento superficiale dell'acqua come sei messo? È molto smossa? Usi aeratore?

michele 17-11-2013 22:16

E' inutile fare il test del pH all'acqua osmotica, piuttosto dovresti verificare la durezza. Se, come dici, hai fatto svariati cambi con acqua osmotica che dovrebbe avere KH 0 e il KH invece ti resta costante significa che qualcosa te lo alza. Comunque non è che sia obbligatorio avere pH 6.5, non è un valore (preso singolarmente) così determinante per degli ibridi.

michele 17-11-2013 22:16

Fai una foto della vasca e dei pesci, magari si nota qualcosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07349 seconds with 13 queries