![]() |
Hai piante che mi pare resistano all'acqua debolmente salmastra, una coppia di Etroplus maculatus? Magari con un gruppetto di Parambassis lala :-)
|
Corydoras, visto che il tuo progetto è un acquario con ciclidi del lago Tanganica, sposto nella sezione apposita, così riceverai consigli più mirati.
Riguardo al layout, per i multifasciatus bastano tante conchiglie e tanta sabbia. Di rocce mettine poche e solo per dividere eventuali territori e/o come rifugio alternativo. Direi un paio di rocce per ciascuno degli angoli posteriori della vasca (ma senza attaccarle al vetro). E ti sconsiglierei l'accoppiata con i Julidochromis. Servirebbe più spazio e un altro layout ;-) |
ai caudopunctatus hai pensato?
|
Quote:
posso tenerli insieme mirando sempre alle riproduzioni? Mi piacciono pure... :-)) come al solito devo vendere ancora le piante, mi hanno contattato 2 persone ma sembrano poco serie, voi che prezzo chiedereste? :-) @Entropy grazie per aver spostato il 3d, avevo postato li perchè si parlava di vasche tematiche :-)) una cosa.. sapete dove comprare le conchiglie? il biotopo deve essere fedele al 101% #70 lo stesso vale per sabbia, pietre e piante.. che mi consigliate? :-) |
edit: come non detto, insieme non possono convivere, vasca troppo piccola...
io ormai per i multifasciatus sono deciso, mi restano da trovare i coinquilini :-) |
Quote:
beh, più che altro sono loro che hanno avuto una pessima esperienza con te!!! #rotfl# |
Quote:
|
Quote:
Hahaha Picci, mi mancavi! Il tuo arcinemico (che poi sarei io) si era preso una bella vacanza dal forum :-)) Comunque per i p. pulcher... cazzalora, io la dovevo beccare la coppia sterile? :-D Quote:
ps: piante come sempre in vendita... 5 persone mi hanno contattato e le vorrebbero regalate quasi... #26 |
Quote:
I loro gusci si trovano in negozi specializzati, però se le fanno pagare. La sabbia, ti consiglio quella edile di fiume. Però sciaquala molto molto molto bene. Per le (poche) pietre, l'importante è che siano non taglienti e prive di sostanze inquinanti. Comuque prendile nei garden o, ancora meglio, negli smorzi ( = rivendite di materiali edili), che costano poco e trovi una buona scelta. |
A me per i gusci delle Neothauma mi hanno chiesto 5€ al pezzo!! #17 nel mio acquario per conchigliofili ho messo più di 80 conchiglie (ovviamente di lumache nostrane e di escargot)...fatti due conti se avessi dovuto comprare solo Neothauma.
(ne ho presa solo una giusto per lo sfizio di averla sulla mensola) :-D Il fatto è che queste lumache non si possono importare vive dall'Africa perchè trasportano un virus di una malattia, per cui si importano solamente i gusci vuoti delle lumache che trovano morte sulle sponde del lago. Ovviamente il prezzo lievita per questo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl