AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Progetto Vasca 1000 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435132)

Tropical JO 18-11-2013 20:43

A quanto ho capito Johnny il Malawi mi semplifica la vita su parecchie cose,supponendo che la perizia dia esito positivo e io possa costruire la mia vasca cosa mi servirebbe per un Biotopo Malawi?Come mi dovrei comportare per la manutenzione,cambia qualcosa o rimane tutto uguale ad un acquario d'acqua dolce?Mi hanno detto che le specie del lago Malawi sono difficile da reperire e che costano davvero parecchio è una bufala o verità? Attendo una tua risposta Johnny! :-))

IlQuarto 18-11-2013 22:00

Quote:

solito acquario di comunita un po di piante e qualche pesce
che pesci hai?

briciols 18-11-2013 22:07

Si comunque prima di realizzare il tutto dai un occhiata che c'era un ragazzo se non sbaglio di lucca che descrisse passo passo la realizzazione di una vasca in legno secondo me ci puoi provare ;)

Tieni però a mente che una vasca del genere significa una bella botta come bolletta enel :-)) ma penso che lo sai anche da te! ;-)

Tropical JO 18-11-2013 23:16

Rispondo a IlQuarto trovi tutti i pesci nella descrizione sul mio profilo :-) Per la bolletta credo di aver risolto se cambio tipo di vasca e vado su un biotopo del Malawi altrimenti se rimango sull'idea iniziale cioè un acquario per Discus quindi temp. alta credo che mi affiderò a una serpentina immersa nella sump collegata direttamente alla caldaia in modo da poterla utilizzare indirettamente dal riscaldamento generale.:-))

IlQuarto 18-11-2013 23:24

vado OT, ma per dirti che, vedendo i pesci che hai ora, dal "mix" che hai fatto..
forse ti conviene andarci piano con 1000 litri..
forse prima devi farti un pò di esperienza...
...e rivedere la popolazione del 200Lt

; )

Tropical JO 18-11-2013 23:34

Bé il "mix" è dovuto al fatto che ho dovusto smantellare un 80 lt per problemi di posto visto che ho dovuto suddividere la mia stanza in due stanze più piccole e non conoscevo nessuno a cui poter passare gli inquilini #28d#
------------------------------------------------------------------------
I pesci che ho ora verrebbero tutti smistati a nuovi padroni non appena avrò il 1000 lt per adesso non vedo problemi di salute nel "mix" :-))

Johnny Brillo 18-11-2013 23:52

Quote:

Originariamente inviata da Tropical JO (Messaggio 1062218033)
A quanto ho capito Johnny il Malawi mi semplifica la vita su parecchie cose,supponendo che la perizia dia esito positivo e io possa costruire la mia vasca cosa mi servirebbe per un Biotopo Malawi?Come mi dovrei comportare per la manutenzione,cambia qualcosa o rimane tutto uguale ad un acquario d'acqua dolce?Mi hanno detto che le specie del lago Malawi sono difficile da reperire e che costano davvero parecchio è una bufala o verità? Attendo una tua risposta Johnny! :-))

Allora per i materiali nulla di più semplice ed economico. La sabbia la puoi prendere in centri che vendono materiale edile al costo di 2,50/3 euro al sacco da 25 kg. Le rocce o lastre, a seconda dell'allestimento, puoi prenderle in cave, garden o meglio ancora in natura e anche qui il costo è irrisorio o nullo.

L'acqua puoi tranquillamente usare quella di rete senza dover usare osmosi o acidificanti perchè queste specie vivono in acqua dura e ph basico. Di piante di solito si mette solo qualche Vallisneria e niente più. Per aiutarti coi nitrati a tenerli bassi puoi mettere delle galleggianti nella sump.

Per il resto la gestione è la stessa delle altre vasche.

I pesci costano! Questo si.

Ci sono solo tre negozi specializzati in italia dove poterli acquistare ed essere certo della provenienza: Le Onde, Afrofish e Cichlid's Heaven. Per risparmiare un pò puoi rivolgerti a qualche appassionato che li alleva, ma anche in questo caso devi assicurarti bene della provenienza.

E' facile trovare il cosiddetto "Malawi Mix". Specie incrociate tra loro che non hanno nulla a che vedere con gli esemplari che trovi in natura.

In un vascone del genere ci starebbero benissimo dei predatori.

Se decidi per il Malawi una volta finito il lavoro apri una discussione nella sezione dedicata. Nel frattempo guardati qualche vasca per capire se è veramente quello che desideri fare.

Tropical JO 19-11-2013 00:02

Grazie ancora una volta Johnny sempre d'aiuto!:-)) Beh ciò che si risparmia nell'allestimento e nel materiale si spende nelle specie da inserire (Da qualche parte si dovranno pur spendere i soldini) :-D Manca ancora un anno alla possibile realizzazione quindi non farò altro che leggere e leggere e lggere ed informarmi prima di fare qualsiasi cosa!Cmq sono su un 80 % di creare un biotopo Malawi!Come dici tu si dei grossi predatori starebbero benissimo anche perchè se non li metti in 1000 lt dv li metti? :-)

Rentz 19-11-2013 10:05

Quote:

Originariamente inviata da Tropical JO (Messaggio 1062218428)
Come dici tu si dei grossi predatori starebbero benissimo anche perchè se non li metti in 1000 lt dv li metti? :-)

concordo oh tà! #06 piu che altro con un mille litri puoi ricreare quelli spazi territoriali che molte specie richiedono

Johnny Brillo 19-11-2013 11:17

Ok allora quando continua ad informarti e quando sarà tutto pronto apri una discussione nella sezione dedicata al Malawi.:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08448 seconds with 13 queries