AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Biotopo Centro-Sud America (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434962)

SplinterCell18 14-11-2013 14:59

Lo so, mea culpa, il termine "biotopo" in acquariofilia è peggio di un'eresia :D
A questo punto non so più se mi convenga allestire un acquario TEMATICO (va meglio? ;)) sud America (ho già i gonnella) o procedere con uno di centro-America (ho un Platy, ma si pone il problema dei Gymnocorymbus)

mattser 14-11-2013 15:01

se vuoi una gestione + facile, in modo da non dover far i cambi con acqua ro e acidificare con torba, io punterei sui poecilidi, per loro va bene l'acqua di rubinetto

Jefri 14-11-2013 15:04

Va meglio:-D

Una delle due specie devi darla via... Poi decidi:-)

"L'amazzonico" dovrebbe venire spartano e tendenzialmente scuro, con molta vegetazione galleggiante (vasca perta o chiusa?). Per il centro america puoi tirar fuori un bel planta molto verde e con molta luce e inserire platy e Corydoras aeneus.

Dipende cosa cerchi:-)

SplinterCell18 14-11-2013 15:09

Acquario aperto :) A me tendenzialmente piace di più l'allestimento centro-America, per la vivacità dei colori e la limpidezza delle acque :) Solo che allora dovrei cacciarci dentro radici e piante a iosa, visti gli inquilini.

Jefri 14-11-2013 15:17

Radici anche no piante sì:-) in particolare le echinodorus che con le loro foglie larghe offrono un habitat perfetto inoltre aggiungerei anche delle galleggianti che sono rifugio preferito degli avannotti:-))

Emiliano98 14-11-2013 16:24

In quella vasca ci vedrei il gruppetto di Gymnocorybus e una coppia di Apistogramma borelli, se invece vai di centro america un trio di Xiphophorus helleri, magari con un gruppetto di platy :-)
Sfrutta la vasca aperta, metti le radici in modo che escano anche dall'acqua, metti piante come Eichhornia e Pistia, insomma facci qualcosa! ;-)

SplinterCell18 14-11-2013 18:16

Eh purtroppo l'acquascaping non è il mio forte :( Pensavo di mettere: Bacopa Caroliniana, Sagittaria Platyphila, Echinodorus tenellus o red devil o Lobelia Cardinalis 😊 quelle consigliate dalla guida spartana ;) purtroppo la vasca è sì aperta ma c'è subito sopra la plafoniera, che si regge sul vetro.
------------------------------------------------------------------------
Un'altra cosa non mi è chiara: con un pH da acquario centro-America, come faccio ad avere un buon grado di CO2 disciolta? Voglio dire, incrociando pH e KH non mi troverei con i valori...

Jefri 14-11-2013 18:45

Se non metti piante estremamente esigenti, tipo le echinodorus, non occorre che diventi matto coi valori:-)

Mettiamo caso che tu voglia dedicarti all'allestimento di un lago roccioso del centroamerica.. Come valori dovresti stare su: PH 7,5-8, durezze vanno bene quelle del rubinetto comunque KH>10 e GH>15, T 24-27°C. Come piante qualsiasi echino va bene, didlpis, ludvigia, sagittaria, hemiantus.. Queste son quelle che si trovano nei biotopi d'origine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13255 seconds with 13 queries