![]() |
Quote:
|
Occhio che se inserisci granchi ti precludi l'inserimento di di tridacne... a meno che già non ne hai..
|
Swing, il mitrax non mangia le tridacne, non tutti i granchi sono uguali
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Ah, questo non lo sapevo. Ho sempre sentito dire che granchi e tridacnee non vanno nella stessa vasca e quindi ho dato per assodata la cosa. Tanto che, avendone uno mi sto precludendo l'inserimento.
Scusate l'ot.. @tene Quali sono i granchi pericolosi per le tridacnee? |
Sinceramente non conosco granchi pericolosi per le tridacne o meglio non i granchi che in genere si trovano nelle nostre vasche.
|
Quindi se lo trovo posso inserirlo tranquillamente....?
|
Si, però sappi che come per tutti gli inserimenti che si fanno per debellare qualcosa non sempre lo fanno
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Anche nel mio caso era in un posto scomodo però ho risolto utilizzando un cutter con lama affilata (da modellismo).
In pratica ho tagliato (affettato) quella parte molto piccola di roccia su cui era ancorato il "bollone", sono riuscito a togliere l'alga senza lasciarne frammenti in vasca. Penso si possa utilizzare anche una lama seghettata e tagliare il pezzo di roccia su cui è presente la Valonia. Se asporti per intero e con delicatezza la parte di roccia, senza rompere le due bolle, dovresti essere a posto. |
Quote:
|
quelle che arrivi ad asportare asportale, le altre rompile non succede niente e fai felici anfipodi e company.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl