![]() |
non devi eccedere, segui le dosi consigliate dalla seachem e, come detto da nannacara, dosalo sulle alghe con una siringa
|
Grazie della risposta, vi aggiornero fra 10 gg .Con la speranza che ste alghe regrediscono .
|
Buongiorno ragazzi, vi aggiorno dai cambiamenti da me apportatati in quest'ultima settimana per cercare di combattere le alghe filamentose e le bba. Ho sostituito il neon da 4000 k con uno da 6500, ora ho 2 neon da 6500k accesi per 8 ore al giorno.
Ho continuato la fertilizzazione con protocollo base della seachem con dosi proporzionate per un 30 lt, ricordo che il mio é da 85, ad esclusione dell' excell che doso al 100% ( 4 ml ). Ho aggiunto tre lumache non molto grandi, la specie é la neritina thor e altre 3 caridine japonica. Un unico cambio d'acqua è stato fatto domenica scorsa da 10 lt con acqua d'osmosi tagliata con quella di rubinetto ( 7 rubinetto - 3 osmosi). Le piante inserite la scorsa settimana si sono adattate in maniera perfetta la eusteralis stellata e la ceratophyllum demersum crescono a vista d'occhio . Le alghe trattate con l'excell tendono a diventare rosse e morire, vorrei precisare per le persone che si potrebbero trovare nella mia stessa situazione, di non spruzzare la dose di excell "pura" sulle alghe ma di diluirla con un po' d'acqua prelevata dall'acquario in modo da non bruciare le foglie ( provato con dispiacere su alcune foglie). Passando alle "brutte" notizie, ho notate che le piante già presenti da avvio acquario hanno una specie di blocco vegetativo, carenza di nutrienti in vasca ?? Io personalmente vorrei aumentare le dosi dei fertilizzanti e vedere la risposta delle piante arrivando al 50% di quelle consigliate. Un' altra domanda che vi porgo è la seguente : cosè questa macchia nera ?? Vedi foto allegata Aspetto le vostre risposte e consigli su come migliorare la "mia" lotta contro le alghe. Vi lascio con una foto aggiornata ad oggi. http://s24.postimg.cc/xmo0h9qq9/image.jpg http://s24.postimg.cc/6nk5m449d/image.jpg |
Verifica nitrati e fosfati,non avresti dovuto inserire il cerato,c'e' il rischio che ti azzeri nitrati e fosfati, provocando un blocco vegetativo
La macchia nera puo' esser causata da alghe che si sviluppano per effetto della luce,possono anche essere cianobatteri ti consiglio di rivestire con pellicola adesiva nera, quella parte di vetro occupata dal fondo,in modo da impedire che la luce filtrando,possa causare lo sviluppo di alghe Ciao |
Grazie Nannacara per il tuo interessamento. Seguirò subito i tuoi consigli già ho levato la cerato e anche schermato quella parte di fondo con le macchie nere. Le dosi della fertilizzazione li lascio per un 30 lt o le aumento??
Spero che la settimana prossima possa darti i valori dei fosfati e nitrati. Grazie per le eventuali risposte. |
Fino a quando non ristabilisci i valori di nitrati e fosfati,e' meglio mantenere un basso dosaggio,poi aumenti passando ad 1/2
Ciao |
La settimana del cambiamento
Eccomi nuovamente qui, ad aggiornarvi sulla situazione delle mie alghe in acquario. Per chi leggesse questa discussione partendo da questo messaggio , ricordo che ho un invasione di alghe nere a panello e bba scaturita da una sbagliata fertilizzazione e da alcuni raggi solari che arrivavano sulla vasca.
Ma andiamo a noi, finalmente con molta gioia posso dire che le piante hanno preso il sopravvento sulle alghe. Quest'ultime non crescono più e quelle presenti muoiono o vengono mangiate dalle lumache o caridine. Non ho apportato grandi modifiche in quest'ultima settimana ma ho solo aspettato l'evolversi della situazione. La fertilizzazione rimane invariata. Spero è credo che nelle prossime due settimane dovrei liberarmene in maniera definitiva o quasi. Oggi ho effettuato il classico cambio d'acqua e ho potato le ultime alghe. Tengo a ringraziare Nannacara che con i suoi consigli mi ha guidato verso il debellamento delle alghe. Per quanto riguarda la "macchia nera" presente a bordo vasca è stata ricoperta con una striscia nera. Vedremo fra 7 gg se si sarà ridotta. Come al solito vi lascio con la foto aggiornata del mio Acquario. http://s24.postimg.cc/z8txh43r5/image.jpg P.s. forse è ancora presto ma come si fa a candidarsi come acquario del mese?? |
Leggo con piacere questo tuo messaggio e spero vivamente che il tutto si risolva in breve
fai attenzione ai nitrati e fosfati e tienili ad un valore di minimo 5/0,5 eventualmente comprando gli appositi prodotti della linea seachem(se sei pratico puoi ricorrere al fai da te leggendo la scheda "fertilizzazione"che ho in firma) e il cerato rimuovilo e mettilo in una bacinella per ora Ciao |
La cerato è una settimana che non c'è più. La settimana prossima mi arrivano i test a reagente della sera (linea completa) cosi potrò misurare tutti i valori come si deve. Per precauzione sostituirò anche uno dei due neon che già ha 10 mesi.
|
devo aver confuso le foto#70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl