AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   consigli su un progettino... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43401)

G@BE 17-05-2006 19:32

io capisco perfettamente cosa dite...ma si tratta pur sempre di un nano...ovviamente una vasca da 120 non l'avrei mai fatta 35 di larghezza..e nemmeno comprata.....ma io stò parlando solo di sfruttare quello che ho in casa a costo zero!

Tutt'ora stò andando con un nano da 65x35x40....passerei ad uno da 80x35x40....non credo di trovarmi di fronte ad una tragedia....come sono ora le rocce posso rimetterle...e dove ho spazio vuoto aggiungerle!

Poi se diciamo che una vasca più grande è meglio...bhe certo che sono daccordo...e avreste ragione se vi avessi detto che compravo una vasca 120x35x40....ma quello di cui vi parlo ce l'ho quì a costo zero!

Per il nanetto attuale potete andare a vedere nel mio sito, ci sono tutte le info e le foto! :-))

Vorrei chiedervi un paio di cose ulteriori...nella ipotetica vasca in mio possesso 80x35x40, da quanto fareste scarico e mandata? Che pompa utilizzare per la risalita? devo anche alimentarci il reattore di calcio con un tubicino tipo aeratore....
Avevo in mente 3 alternative New Jet 1700, Eheim compact 1200, Hidor Seltz Compact da 1000#1200 l/h (non ricordo il modello....cosa consigliate? #24

ciucco 17-05-2006 21:10

beh, e non a caso anche nella tua vaschetta (a proposito, complimenti) la rocciata è decisamente ripida. mia opinione, sia chiaro.

ciauz.

ciucco 17-05-2006 21:11

ah, molto bella la centralina elettrica!

G@BE 18-05-2006 08:04

Figurati che nella sezione nanoreef spesso è stato detto che uno dei vantaggi della mia vasca era proprio la larghezzza....! Noi nanoreefer siamo abituati al mirabello 30...e ti dico che questo è un bello passo avanti :-D :-D

grazie per i complimenti ;-)

Nessuno che risponde alla mia domandina?

Quote:

Vorrei chiedervi un paio di cose ulteriori...nella ipotetica vasca in mio possesso 80x35x40, da quanto fareste scarico e mandata? Che pompa utilizzare per la risalita? devo anche alimentarci il reattore di calcio con un tubicino tipo aeratore....
Avevo in mente 3 alternative New Jet 1700, Eheim compact 1200, Hidor Seltz Compact da 1000#1200 l/h (non ricordo il modello....cosa consigliate?

pupix 18-05-2006 09:58

unico dubbio sul poseidon: ha i vetri da 6 mm e se lo scoperchi spancia abbastanza...

per il resto aumentare litraggio fa sempre bene ;-)

G@BE 29-05-2006 09:16

allora alla fine ho modificato il progetto cercando di coniugare le mie esegenze e possibilità con i vostri consigli....vi elenco cosa ne è uscito così mi consigliate meglio:

al negozio mi ritirano il poseidon completo, l'impianto co2 ed i pesci...in cambio, con una piccola giunta, mi danno la vasca artigianale completa di tubi in pvc

vasca 80x50x45h vetro da 10mm (150 litri netti) scarico da 40 e mandata da 20 centrali
mobile autocostruito 80x50x92h in acciaio (tubo quadro da 25) verniciato e rivestito in pannelli di legno.
sump (attuale vasca) 65x35x40h vetro da 8mm sezionata a 20cm per vano rabbocco
plafo autocostruita 1x250 + 2x24W T5
4 ventole 8x8 12V termostatate per raffreddamento
pompa di salita NewJet 1700
reattore di calcio autocostruito con imp. co2 ruwal ed elettrovalvola timerizzata.
2 pompe di movimento maxi jet 1000
skimmer deltec mce600 in sump
rabbocco automatico ruwal con pompa eheim

per l'allestimento:
20 kg di roccia viva (l'attuale) disposta ad isolotto centrale
fondo di sabbia 1-2 cm in aragonite sugar

ik2vov 29-05-2006 09:51

Ciao G@BE, leggo con piacere che sei riuscito a scambiare la vasca, solo due cose che reputo sistemerai in breve tempo...

Le due MJ1000 sono piccole e non proprio adatte a quella vasca, secondo me le sostituirai in breve tempo..... la pompa di risalita a me non fa impazzire.

Ciao

G@BE 29-05-2006 11:19

concordo pienamente ;-) .... allora le MJ saranno sostituite dalle nanostream appena escono.... :-)) non vedo l'ora!!!

la scelta della NJ1700 è stata una cosa abbastanza lunga e travagliata nel negozio....! Aveva disponibili una serie di pompe, tra le eheim aveva le compact, le classiche (una 1250 ed una 1048), le hidor compact, le resun e queste NJ....!

La 1250 è troppo ingombrante sia per fuori che dentro la sump, la 1048...non è sufficiente, a 1,30m fà veramente un pisciolino d'acqua...., le compact sia eheim che hydor non mi hanno convinto, troppo fragili per un uso continuativo! Le resun, oltre ad essere grossine, consumano un botto a fronte di prestazioni non proprio brillanti. La NJ, invece, mi è sembrato il giusto compromesso, l'abbiamo smontata, ha l'alberino in acciaio e la girante abbastanza grande, assorbe 15W e a 1,30m buttava fuori veramente un bella colonna....! Sull'affidabilità ho chiesto lumi...e lui mi ha risposto che la utilizza in molte delle sue vasche, che mi ha fatto controllare con mano, e tutte da oltre un anno nessun guasto e nessun calo delle prestazioni....a fronte anche di un prezzo buono, un consumo accettabile e delle dimensioni perfette per la mia sump....ho optato per questa! ;-) TOCCANDOMI spero mantenga le promesse!!! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07737 seconds with 13 queries