AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   post che leggeranno in tre e che passerà subito nel dimenticatoio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433976)

Marco Vaccari 07-11-2013 15:46

Jefri.. le guide dei pesci da non comprare sono state fatte privilegiando l'aspetto acquariofilo.. nel senso che si tratti o no di specie adatte o non adatte alla vasca domestica… poi, certamente ci sono diverse specie incluse in lista rossa perchè in via di estinzione.. ma.. credimi… le specie a rischio, o problematiche, oppure che derivano da habitat seriamente compromessi SONO CENTINAIA!!!.. e non qualche decina… In Acquariofilia dolce, non esiste CITES, se non con gli Osteoglossidi e quindi spetta solamente a noi, come acquirenti, se decidere di comprare una specie problematica in natura..

Marco Vaccari 07-11-2013 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062203328)
il nostro hobby deve essere eco sostenibile, ma per farlo certe conoscenze devono essere diffuse, non devono rimanere per pochi ristretti

..basta informarsi, Metal….. leggere….. l'articolo sulla situazione indiana non me l'ha detto qualcuno.. me lo sono trovato da solo, perchè stamattina presto sono entrato in AP e ho letto il topic in"pesci tropicali" dell'ennesimo utente che ha acquistato i Carinotetraodon travancoricus senza sapere come gestirli e senza conoscere della loro situazione in natura (ma per la grande maggioranza di utenti non è un problema) che mi ha portato a cercare di sapere come stanno i travancoricus in natura.. e che mi ha portato a scoprire questo link… più che interessante… direi desolante…

…bisogna avere la curiosità naturalistica..(più che acquariofila) per farlo… in AP ci sono migliaia di acquariofili, ma ben pochi naturalisti… e la linea editoriale del Forum non è per niente verso questa direzione...

Metalstorm 07-11-2013 16:22

Quote:

le specie a rischio, o problematiche, oppure che derivano da habitat seriamente compromessi SONO CENTINAIA!!!.. e non qualche decina… In Acquariofilia dolce, non esiste CITES, se non con gli Osteoglossidi e quindi spetta solamente a noi, come acquirenti, se decidere di comprare una specie problematica in natura
ok marco, ma se nessuno mi dice quali sono, io nel mio piccolo come posso fare a saperlo?
Chi ha informazioni approfondite e certe a riguardo, tratte da fonti attendibili e studi scentifici, ha l'obbligo morale di diffonderle e farlo sapere!
Se tu mi dici che il travancoricus sono a rischio, io posso sconsigliarli ad altri dirottandoli su altro pesce, e così a sua volta il mio amico che conosce la situazione di quell'animale lo può socnsigliare ad altri e così via.
e vista l'assenza di CITES per il 99,9% dei pesci dolci, questo giro di informazioni è ancor più fondamentale!!!!

In ambito dolce AP sta facendo un lavoro enorme di sensibilizzazione, sconsigliando l'acquisto di animali a rischio certo, problematici e di difficile o impossibile riproduzione (vedi solo con gli otocinclus, tanta gente sta iniziando a sceglere altro perchè sono di cattura ;-) ), spingendo di prendere pesci di riproduzione non cercando il wild a tutti i costi, boicottando le selezioni che vanno a soppiantare le forme naturali (vedi con gli endler o con le aulonocara), non prendere pesci rari se non si è sicuri di riprodurli e diffonderli....non mi sembra che la linea del forum (intesa sia come staff che come utenti) sia contro la conservazione e l'etica di non danneggiare la natura, anzi!!!

però ribadisco la mia idea: perchè l'etica si diffonda, le informazioni sullo stato di conservazione delle specie devono girare.....se uno conosce una situazione grave e altri no, stare a contemplarla nello sconforto non serve a nulla, ne al pesce ne alla cultura acquariofila ;-)

Marco Vaccari 07-11-2013 16:32

..ho già dato…. Metal…. e come sai ho ricevuto notevoli delusioni (chiamiamole così… anche se ci sono termini più scurrili) in questi miei ormai 25 anni nell'hobby… ..anche se ero nel giusto……

..ora tocca ad altri….. ;-)

ps… trovo giusto ricordare che il sottoscritto, è stato probabilmente uno dei primi su AP, nel lontano 2007 ad iniziare a fare questi discorsi, oltre che a consigliare vasche naturali, con tannino, foglie di quercia, piante galleggianti, mops, cibi vivi e congelati.. quando tutti gli utenti nutrivano gli avannotti di Betta con le cisti decorticate e il granulato…. ;-)

..nessuno mi ha detto grazie….. ANZI!!!!!!….

Metalstorm 07-11-2013 16:45

Quote:

ho già dato…. Metal…. e come sai ho ricevuto notevoli delusioni
no no, se uno ci tiene alla causa "ho già dato" non esiste...perchè a sto punto tanto vale nemmeno porsi questi problemi sulle specie in pericolo ;-)
Per come la vedo, se io ho le forze per fornire aiuto concreto per una lotta che mi sta veramente a cuore, devo fornirle, non aspettare che forse un giorno lo faccia qualcun'altro...altrimenti è come avere un conto in banca della madonna, indignarsi della fame nel mondo, conoscere vita morte e miracoli della situazione dei bambini malati di AIDSin africa, ma limitarsi a condividere le foto su facebook con scritto "se hai un cuore condividi" :-))

Quote:

in AP ci sono migliaia di acquariofili, ma ben pochi naturalisti
se uno è acquariofilo (non uno che ha l'acquario), è per forza di cose anche un naturalista....qui passa tanta gente che parte con l'dea di "avere un acquario", diversi però vengono "recuperati" e passano dalla nostra parte della barricata, pronti a combattere per le nostre file....anche fosse uno su 50, è una vittoria importante

Metalstorm 07-11-2013 16:47

Quote:

ps… trovo giusto ricordare che il sottoscritto, è stato probabilmente uno dei primi su AP, nel lontano 2007 ad iniziare a fare questi discorsi, oltre che a consigliare vasche naturali, con tannino, foglie di quercia, piante galleggianti, mops, cibi vivi e congelati.. quando tutti gli utenti nutrivano gli avannotti di Betta con le cisti decorticate e il granulato….

..nessuno mi ha detto grazie….. ANZI!!!!!!….
c'è tanta gente che porta avanti e spinge questa filosofia, che l'ha fatta propria.....più gratificazione di così! ;-)
Per me non c'è nulla di più gratificante di veder applicata la propria filosofia ;-)

Marco Vaccari 07-11-2013 16:49

….Metal… infatti il link l'ho condiviso……. sennò avrei fatto finta di niente…..
E poi tu, Andrea, conosci l'impegno che sto facendo con i miei pesci.. sul fatto che sto mantenendo e riproducendo specie a rischio anno dopo anno, difendendole con unghie e denti… scrivendo articoli, condividendo foto ecc.. e ormai in altre sedi e non più su AP ( i motivi li conoscete tutti)…

sul fatto che un Acquariofilo sia anche un Naturalista, su questo non sono per niente d'accordo…. troppi esempi che dimostrano l'esatto contrario...

Metalstorm 07-11-2013 17:16

Quote:

E poi tu, Andrea, conosci l'impegno che sto facendo con i miei pesci.. sul fatto che sto mantenendo e riproducendo specie a rischio anno dopo anno, difendendole con unghie e denti… scrivendo articoli, condividendo foto ecc.
si ma queste cose le sappiamo io, te e i pochi che ti conoscono

perchè non diffondere le tue esperienze e conscenze con gente fuori dal tuo solito giro di conoscenze strette, come hai fatto col link? io posso anche citare una tua esperienza condividendola e facendola girare, ma non è meglio che lo faccia il diretto interessato? ;-)

Miskin 07-11-2013 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Marco Vaccari (Messaggio 1062203390)
….Metal… infatti il link l'ho condiviso……. sennò avrei fatto finta di niente…..
E poi tu, Andrea, conosci l'impegno che sto facendo con i miei pesci.. sul fatto che sto mantenendo e riproducendo specie a rischio anno dopo anno, difendendole con unghie e denti… scrivendo articoli, condividendo foto ecc.. e ormai in altre sedi e non più su AP ( i motivi li conoscete tutti)…

sul fatto che un Acquariofilo sia anche un Naturalista, su questo non sono per niente d'accordo…. troppi esempi che dimostrano l'esatto contrario...

marco, personalmente dispiace molto che hai deciso di non condividere piu' qui le tue esperienze, ti posso assicurare che io le leggevo tutte con attenzione cercando di carpire avidamente quanto facevi per prendere spunti o imparare cose che non sapevo.

purtroppo non sempre si ha tempo per leggere il forum costantemente e non dovresti rinunciare a rimettere anche qui i tuoi articoli (i motivi manco li so#28c)

Marco Vaccari 07-11-2013 19:14

..ti ringrazio, Miskin… però, mettendo a parte queste divagazioni, più o meno personali, non scordiamoci il punto focale del topic, ovvero quest'articolo:

http://zeenews.india.com/news/eco-ne...rt_858154.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12080 seconds with 13 queries