AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Under construction (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433955)

Marco2188 07-11-2013 17:33

La co2 si inserisce per favorire la crescita delle piante più esigenti. Dipende dal tipo di piante che inserirai, per molte non serve per altre è fondamentale

Ale87tv 07-11-2013 17:40

no non è obbligatoria, la co2 è un fattore per la coltivazione di alcune piante, ma va bene se hai una vasca "spinta" con tanta luce e fertilizzazione :-)

per acidificare puoi usare la torba nel filtro, 1 gr/litro in una calza :-)

ma non per tutti i pesci è necessaria!

io fossi in te andrei dal venditore e gli chiederei di farti gh, ph, kh sull'acqua di rete con test a reagente e ti segni il numero esatto che ti dice :-)

Ale87tv 07-11-2013 17:41

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062203440

per le piante leggi qui ;-)

malù 07-11-2013 23:20

In effetti era una discussione da "fai da te", però adesso sarebbe meglio decidere qui pesci ed allestimento, quando tutto ti è chiaro apri in fai da te per la sola costruzione della vasca.
Dai un occhiata ai pesci di questa sezione, si allevano benissimo con piante "facili", poca luce e acqua di rubinetto:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335
Ci sono alcune schede in evidenza......

Ilaria86 08-11-2013 14:51

Grazie alle vostre indicazioni per quando riguarda la flora del mio futuro acquario sono giunta a queste conclusioni:
Pensavo di inserire
- 1 Hydrocotyle leucocephala
- 2/3 Anubias barteri
- 1 Ceratophyllum demersum (in un angolo dietro della vasca dal momento che ha una crescita rapida )
- 1 Monosolenium tenerum (ancorata a una pietra dato che sè non ho capito male va trattata come un muschio)
Anche se non so la temperatura a cui devono stare queste piante e se possono andare bene assieme questa è la mia idea per quanto riguarda la flora

Per quanto riguarda invece la fauna ho molti più dubbi
Mi sarebbe piaciuto inserire una coppia di scalari, ma mi chiedo se le misure della mia vasca possano ospitarli ragionevolmente bene... e 5/6 cardinali ...

Aspetto dei vostri consigli.... #24 #13

Ale87tv 08-11-2013 15:05

Quote:

Pensavo di inserire
- 1 Hydrocotyle leucocephala
- 2/3 Anubias barteri
- 1 Ceratophyllum demersum (in un angolo dietro della vasca dal momento che ha una crescita rapida )
- 1 Monosolenium tenerum (ancorata a una pietra dato che sè non ho capito male va trattata come un muschio)
Anche se non so la temperatura a cui devono stare queste piante e se possono andare bene assieme questa è la mia idea per quanto riguarda la flora
flora approvata :-) sono piante molto versatili e andranno bene in ogni caso...

scalari. in questa vasca direi di no. Per allevare bene e tranquillamente gli scalari, ti ci vogliono un 250 litri, abbastanza alto di colonna d'acqua (50 cm per buttare un numero) in cui inserisci un gruppo di 6-7 giovani e da cui tiri fuori una coppia (la coppia affiatata e formata può essere ospitata in 120 litri, ma la vedo comunque stretta ;-) )sono pesci grandi e danno soddisfazione in acquari grandi...

Ilaria86 08-11-2013 15:54

Grazie!!!!!!
ti posso allora chiedere un consiglio per la fauna...sono veramente in difficoltà #17 #28d#

Ale87tv 08-11-2013 16:07

allora... così su due piedi :-):

senza modificare i valori dell'acqua di rete, probabilmente dura:

- guppy /platy /black molly + 6 corydoras paleatus o aeneus sul fondo.

- endlet + 6 corydoras paleatus o aeneus sul fondo

- senza piante, solo sabbia e conchiglie:1m + 3f neolamprolugus del tanganica

modificando i valori (poco):

- tante piante e un m + 2f di betta splendens + pangio sul fondo
- tante piante e un m + 3 f di macropodus opercularis + pangio sul fondo
- tante piante e un m + 2f di ex colisa + pangio sul fondo
- tante piante e un banco di 8 Puntius tetrazona o altro puntius che in caso vediamo

ammorbidendo bene l'acqua e acidificando per bene
- un 15 neon o altro piccolo caracide e 6 corydoras panda sul fondo
- un trio 1 m + 2 f di Apistogramma borelli

gli allestimenti con i pesci sul fondo prevedono la sabbia :-)

Ilaria86 08-11-2013 16:21

I valori dell'acqua per il momento non li so... quando andrò ad acquistare le piante chiederò il test così saprò dirti qualcosa per quanto riguarda la classificazione dell'acqua
per il momento allora ti ringrazio

Ale87tv 08-11-2013 16:26

di niente :-))
fatti fare i valori solo se usa i test a reagente, oppure con conduttivimetro o phmetro, e segnati i valori :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09349 seconds with 13 queries