![]() |
Quote:
cosa intendi per gestione della vasca?? Fertitizzo come prescritto dal Easy life profito + ferro + carbon (tutto ciò che uso per fertilizzare) solo con dosi ridotte ad un quarto e una volta la settimana di domenica dopo aver cambiato l'acqua (10%) Quote:
Il ferro va bene, hai ragione è basso ma non capisco come farlo alzare in vasca (può essere scadente il mio fertilizzante o sbaglio io in qualcosa). Per quanto riguarda i po4 non dovrebbero essere 0 ?? Non indicano feci non assimilate dalle piante o sovraffollamento?? Grazie a tutti in anticipo ragazzi #70 . Mi dici quali sono i valori corretti medi ovvio, così, giusto per avere un riferimento (Fe, NO3 e PO4) ?? |
Quote:
il fatto che la vasca prenda luce diretta del solo non è una buonissima cosa ed anche questo potrebbe favorire la crescita di alghe. Quote:
Se hai tanta luce e poca fertlizzazione favorisci le alghe. Se hai tanta fertlizzazione e poca luce favorisci le alghe e così via. Quote:
Per aumentarla ti regoli con il relativo test. Adesso fertilizzi ad un quarto della dose e il risultato è che il ferro è a 0. Aumentala ad un terzo e prima di fare la nuova somministrazione fai il test, se è ancora a 0 aumenti a metà dose e così via. Ti fermi quando il test rileva una traccia di ferro presente, diciamo 0,05 - 0,1. Un consiglio, anche se il fertilizzante è settimanale somministralo giornalmente dividendo la dose settimanale per 6 giorni (non fertilizzi il giorno del cambio). Questo perchè somministrando settimanalmente le piante hanno tanto da "mangiare" all'inizio, ma a fine settimana non hanno più niente. Tu mangi tantissimo una volta alla settimana o il giusto ogni giorno ;-)? Quote:
Se sono a 0 le piante non consumano più neanche gli altri elementi (legge del minino di Liebig) che vengono assorbiti dalle alghe. Anche in questo caso dovrai integrarli. Puoi usare i prodotti commerciali o il fai da te. Per il fai da te viene normalmente utilizzato il clismalax, leggi questo ottimo articolo scritto da Sciptors: http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230 Quote:
Il rapporto consigliato tra NO3 e PO4 è di 10:1. Ciao Davide |
per gestione si intende tutto ciò che tu fai alla vasca o ciò che NON fai (ma che dovresti fare), insomma le modalità di fertilizzazione, i cambi parziali , la quantità di cibo etc etc
Davide79 ha già analizzato alcuni tuoi errori tra cui la penetrazione della luce solare diretta in vasca oppure il fotoperiodo spezzato, quindi puoi già iniziare a sistemare alcune cose se non sei pratico, ti sconsiglio il fai-da-te per la fertilizzazione, piuttosto potresti passare ad un protocollo di fertilizzazione serio come Dennerle o Seachem |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl