AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   ancistrus segni da morsi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433688)

kawasakiz85 14-11-2013 18:04

ora capisco, se ti riferivi a quello non è assolutamente un morso
è una livrea da stress
quando gli ancistrus hanno paura si decolorano in certi punti del corpo, ma non è sintomo di malessere, è tutto nella norma #70

Cicli 14-11-2013 19:11

dato che è per paura e stress ho fatto bene a spostarlo giusto?

kawasakiz85 14-11-2013 22:50

può avere paura anche della tua presenza
comunque i malawi come compagni di vasca non sono ideali

Cicli 15-11-2013 00:38

anche per esemplari adulti di 12-15 cm con molte grotte e 1-2 anfore per loro?

kawasakiz85 15-11-2013 10:33

puoi tentare, li vedrai uscire soprattutto la notte per via delle botte giornaliere
non sei il primo che li tiene in una vasca malawi, l'importante è che fornisci loro tantissimi rifugi
Certo è che non vivranno in condizioni ottimali

L018 15-11-2013 14:32

ma un legnetto da ciucciare ce l'ha?

MARA173 01-12-2013 22:19

scusate, io sono neofita, non ho messo legnetti alcuni.. dovrei? Vi scrivo perche' la pinna dorsale del maschio manca di un frammento.-... siccome ho dovuto far digiunare dei Black Molly e pur di rubare le sue pastigliette vegetali lo punzecchiavano ( ma lui non si difende mai??) vorrei mai fosse stata una Molly a rovinargli la pinna....che dite
http://s14.postimg.cc/btp2c6pnx/DSCN1568.jpg

Bostik 02-12-2013 13:09

Si, mettilo un legno .
Le pastiglie agli anci dalle a luci spente e alternale con le verdure.
Per la pinna non è niente ricresce in fretta e dubito che siano stati molly, se lo punzecchiano non si fa niente perché è corazzato.

Wingei 02-12-2013 22:20

Guarda, gli Ancistrus sono pesci corazzati e robustissimi, per loro un morso alla pinna equivale a un graffio sul ginocchio, magari gli fa male ma non è preoccupante. E quindi non occorre sprecare energie per difendersi. Senza contare che in pochi giorni (ma anche in una notte, dipende dall'entità della lesione) la pinna ricresce.

Il legno è prima di tutto un gradito nascondiglio, in secondo luogo l'ingestione di certe sostanze presenti in esso favorirebbe le funzioni intestinali.



Per quanto riguarda le macchie grigie correttamente identificate come parte della livrea, noto che vengono mostrate al momento della 'frenesia alimentare', per segnalare agli altri pesci di tenersi alla larga; oppure nei confronti tra conspecifici.
Questa livrea a quanto ho visto si presenta dopo alcuni mesi d'età, quando i piccoli cominciano ad essere maturi (sui 5- 6 cm), e a quello stadio di crescita possono apparire delle ampie pezzature bianche su 2/4 del dorso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12975 seconds with 13 queries