AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Scelta plafo per nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43362)

mbenassi 17-05-2006 00:11

si ma il problema è che le 2x250 consumano di più.. e non sono come resa delle 400..altro problema usate con attacco e40 sono durissime da trovare

tommyh 17-05-2006 18:02

Quindi come sembra l'unica è la Sfiligoi Infinity... #24
A me anche se non copre perfettamente la vasca va bene dato che volevo lasciare 10cm a sx e 10cm d'avanti di sola sabbia per far nuotare i pesciotti....

ik2vov 17-05-2006 22:19

Ma anche 90cm pieni non mi risulta vi siano riflettori monolampada che li coprano....

Ciao

blureff 17-05-2006 23:21

neanche la sfiligoi ti copre la vasca
la sua copertura ottimale da quello che vedo e di 70x60 a 18 cm di altezza
pero!!!!!!!!

se su richiesta ti fai montare la 400,sul nuovo riflettore della 1000 forse forse!!
ma ne vale la pena alargare tanto il fascio?
x me no
a sto punto preferisco le t5
un bella batteria di 12 t5 da 39w
ciao da blureff

tommyh 17-05-2006 23:36

Quote:

la sua copertura ottimale da quello che vedo e di 70x60 a 18 cm di altezza
pero!!!!!!!!
Mi sembra esagerato.....io con la vecchia sfiligoi coprivo 80x50 benissimo!!!
Se fosse come dici tu su 80x50 dovrei mettere due punti luce....

DECASEI 18-05-2006 00:14

Quote:

Originariamente inviata da mbenassi
si ma il problema è che le 2x250 consumano di più.. e non sono come resa delle 400..altro problema usate con attacco e40 sono durissime da trovare

Le lampade da 250 watt con attacco e40 non sono mica cosi difficili da trovare.... :-)

blureff 18-05-2006 12:44

Quote:

Originariamente inviata da tommyh
Quote:

la sua copertura ottimale da quello che vedo e di 70x60 a 18 cm di altezza
pero!!!!!!!!
Mi sembra esagerato.....io con la vecchia sfiligoi coprivo 80x50 benissimo!!!
Se fosse come dici tu su 80x50 dovrei mettere due punti luce....

io te lo dico xche ce lo,ho da poco montato la 2x400,e vedo con una singola quanto e il fascio ottimale x gli sps,le zone in penombra io non le considero inluminate,poi le tengo a 18 cm dal pelo dell'acqua
non ho luce fuori vasca x cui ritengo ottimale l'altezza cosi :-))

ciao da blureff

tommyh 18-05-2006 16:17

Altre idee? #24

andrea72 18-05-2006 16:35

Sono anch'io un felice possessore di infinity 400w. La copertura dipende da quanto alta la tieni. Come diceva Blureff a 18 cm copre poco più di 70 cm, ma a 25#30 cm copre tranquillamente 90x60 cm. Certo è che la luce ai bordi non avrà la stessa intensità che sotto al cono. La mia vasca è 125 cm con un unico punto luce e l'effetto a me piace. Tieni presente che se fai una foto ti verranno sicuramente i bordi molto scuri, mentre alla vista non c'è una grande differenza, questo perchè l'occhio umano ha una capacità di percezione della luce che non ha eguali.

tommyh 18-05-2006 17:58

andrea72, mi posti una foto per capire la copertura?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14486 seconds with 13 queries