![]() |
Materiali per fai da te
|
Quote:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...tto_fluido.asp L'ho sempre detto che gli articoli pubblicati su AP non hanno, visibilità e non parlo del mio ma delle centinaia pubblicati ma praticamente difficilissimi da individuare. Perdonate l'OT ma è solo per ulteriore suggerimento. Come dicevo, una volta che hai la pompa da utilizzare, misuri il raccordo di mandata e sarà sufficiente fare un foro tale da incastrare con leggera pressione la pompa. Non esistono problemi e potrai fare manutenzione sfilando la pompa tutte le volte che vorrai. |
Che tempismo! :)
|
Quote:
|
Ti ringrazio; per le spugne devono essere a la a grossa o fine? Inoltre anche la spugna superiore deve essere messa sopra quasi a contatto con le resine oppure è meglio se incastro la spugna quasi vicino al foto di uscita superiore in maniera da lascIare spazio tra la resina è la spugna così hanno più libertà di muoversi e rimescolarsi?
|
Quote:
Ti consiglio di prendere una piccola pompa che abbia anche la regolazione, in modo che puoi regolare la fluttuazione del materiale interno. |
Ok ti ringrazio ; le spugne le tengo semplicemente incastrate giusto?
|
inoltre il pezzo di plastica per tagliare i vari pezzi ed il cilindro dove li posso prendere??
|
Materiali per fai da te
Solitamente nei negozi di fai da te trovi tutto.
Negozi tipo Self, Brico, Leroy Merlin, ecc.. Per il cilindro se non trovi niente puoi benissimo usare un porta spaghetti. |
Quote:
Le spugne le tagli leggermente pià grandi del cilindro e hai risolto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl