AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   dopo 50 giorni... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433144)

Fachero 02-11-2013 14:45

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062196351)
il kh scende per la torba, il gh devi farlo scendere con l'osmosi,lo porterei a 5

prorio ieri cambiati 30 litri d'acqua con solo osmosi, posso ravvicinale il prossimo cambio parziale prorio per questo che ne dici?#24

Ale87tv 02-11-2013 14:53

beh si, ma comunque scendi gradualmente, non troppo velocemente :-)

Johnny Brillo 02-11-2013 15:15

I valori dell'acqua e la temperatura sono sicuramente fondamentali, ma c'è da prendere i considerazione anche la vita sociale di questi pesci.

Devono essere tenuti in gruppi di 4/5 esemplari come minimo ed è per questo che la vasca dedicata ai discus deve essere di almeno 250/300 litri.

Questa vasca purtroppo non è adatta. Da quello che ho capito è un Askoll Ciano Emotions 100 da 175 litri. In compenso la vasca mi sembra abbastanza alta e sarebbe perfetta per gli scalari proprio per questo.

Fachero 02-11-2013 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062196571)
beh si, ma comunque scendi gradualmente, non troppo velocemente :-)

ok grazie#70

Johnny Brillo 02-11-2013 19:00

Se vuoi far finta di niente, fai pure. Buon proseguimento.

PS ti do solo un altro piccolo consiglio: la prossima volta aggiusta i valori prima di mettere i pesci in vasca e non dopo.;-) Ciao.

drago65 02-11-2013 19:37

per ambrare l acqua e acidificarla per biotopo sudamericano si usa la bomba di torba,se cerchi online trovi sicuramente delle info a riguardo.in pratica è un grosso bidone con qualche chilo di torba dove si fa circolare l acqua con una pompa a bassa portata per averla ai valori giusti per 24-36 ore.ti esce un acqua giallina che grazie alla torba contiene anche i tannini e gli acidi umici pressochè indispensabili per allevare discus.la torba nel filtro io non l ho mai messa,preferivo avere sotto controllo l acqua dei cambi.
comunque concordo con johnny brillo e gli altri,quella vasca va bene per altri pesci,non per i discus.troppa luce,troppe piante pochi ripari ombreggiati e troppo piccola.guarda la foto,il discus è poco più grosso della ventosa del tubo del filtro.quando sarà grosso come il palmo di una mano sarà già stretto,vivrà male perchè se non ha un piccolo branco in cui dopo alcune schermaglie possono formarsi le coppie comincerà a perdere colore,la crescita rallenta e tu probabilmente penserai che i pesci siano ammalati.sono solo fuori dal loro habitat in un ambiente ristretto.
p.s. i neon sono caracidi,se mai pensavi ad una riproduzione (ammesso che tu abbia una coppia verificata)l ultimo pesce che devi avere in vasca sono i neon,mangiano le uova.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09790 seconds with 13 queries