AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   15 lt. una vaschetta davvero semplice...(foto a pag. 6 ) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43268)

wortice 14-05-2006 09:00

non nascondo di sbirciarlo anche .....

Heros 14-05-2006 10:42

bravo davvero
molti dovrebbero seguire il tuo esempio!!

l'unica cosa sbagliata e non da poco è l'ocellaris in 12 liri !

il sistema di piccola sumpaffiancata non è male!!

Alex Carbonari 14-05-2006 10:49

che figata! Che ne dici di scrivere un articoletto sulla realizzazione della parte tecnica? Magari è la volta buona che faccio il salto nel marino

wortice 14-05-2006 11:48

oops ..l'ho inviato due volte!

wortice 14-05-2006 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Heros
bravo davvero
molti dovrebbero seguire il tuo esempio!!

l'unica cosa sbagliata e non da poco è l'ocellaris in 12 liri !

il sistema di piccola sumpaffiancata non è male!!

l'ocellaris? lo sapevo gia'...se noti le sue dimensioni (13mm) rapportato per esempio alla mini pompa da 200 lt, o al nudibranco (vedi foto) che tra l'altro ha formato una simbiosi,puoi accorgerti che sembra di nuotare in una vasca da 300 lt.. al momento anche la struttura mi permette il carico organico e non ti nascondo che come cresce di un cm lo sposto.... pensa che non e' stato facile trovarlo di quelle dimensioni...al momento dell'acquisto ne avevo visto altri molto piu' belli ma anche piu' grandi e ho desistito...pensa che come nutrimento uso placton leofilizzato in polvere, altri alimenti sono difficile da ingerire per via della bocca troppo piccola!

R@sco 14-05-2006 12:12

che nudibranco è???........

wortice 14-05-2006 12:26

Quote:

Originariamente inviata da R@sco
che nudibranco è???........

nome scentifico: opistobranchia
nome in inglese: sea slugs

quello in discussione e' erbivoro...
in vasca da piu' di un mese, ha reagito bene fino ad ora nei confronti degli invertebrati....ci striscia sopra ma neanche li guarda per mia fortuna...
e' solito in vasca posizionarsi vicino alla mandata della pompa forse per catturare microrganismi..boh.. lo vedo molto strisciare vicino ai vetri dove si forma l'alone verde, un po' come fanno le turbo..
mi sono documentato abbastanza su di essi...so che molti non vivono piu' di un anno...altri invece, ambientandosi bene vivono a lungo...di questi ci sono purtroppo anche specie carnivore e quindi per questo motivo proibitivi dalla maggior parte degli acquariofili..

wortice 14-05-2006 16:51

parlando un po' di tecnica....nessuno si domanda o e' curioso di come funziona il filtro a letto fluido mostrato nella foto?

Heros 14-05-2006 19:21

Quote:

Originariamente inviata da wortice
parlando un po' di tecnica....nessuno si domanda o e' curioso di come funziona il filtro a letto fluido mostrato nella foto?

http://www.acquaportal.it/Nanoportal...os/default.asp

l'ho fatto circa 6 mesi fa!
;-)

wortice 14-05-2006 20:09

beh qesto ha delle dimensioni davvero minime... D.22 mm x 40 mm di altezza..
caricato con 6 gr. di rowaphos .... per funzionare non ha bisogno di nessuna pompa e la pressione interna (il giusto per far fluttuare le resine) e' regolata dalla sezione dei raccordi innestati ai tubicini... peer avviare il filtro, basta aspirare con la bocca dal tubicino di uscita e il tutto e' un continuo ricircolo...il serbatoio si riempie automaticamente stando immerso nell'acqua....l'uscita dell'acqua si presenta come un goccia a goccia veloce...

all'interno sono situate delle spugnette....se hai presente il resun...uguale in ogni dettaglio..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17214 seconds with 13 queries