AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   riallestimento con Melanotaenia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432353)

malù 20-11-2013 23:36

Wanam, quelli che dai non mi sembrano assolutamente buoni consigli........la riproduzione non è un obbligo certo, ma di solito è ciò a cui si punta, sia per preservare pesci particolari, che per promuovere un circuito amatoriale.
La vasca che hai postato è pessima........sovrappopolata, allestita senza alcun criterio, nessun riparo/nascondiglio e con un accozzaglia di specie.......un "fritto misto" da manuale.
Possono essere anche tutti Rainbowfish, ma non è un motivo per buttarli tutti assieme alla rinfusa in vasca.
Li avrai anche allevati per anni, ma mi sto chiedendo come e se li conosci veramente #24 certo non sono ciclidi ma ci sono comunque Rainbow più timidi, altri più "irruenti"; hanno valori di allevamento piuttosto ampi, però, per esempio, le preacox meglio se tenute a 27°, le Iriatherina werneri si possono allevare anche a 22°, sono tutti Rainbow ma provengono da zone talvolta piuttosto diverse, quindi le esigenze possono essere altrettanto diverse.
Nel video sembrano girare "come degli scemi", se tenuti in monospecifico si possono apprezzare i comportamenti tipici della specie.

Wanam73 21-11-2013 00:13

...difatti le praecox e le Werneri le hai aggiunte tu, non di certo io. Le foto sono per far vedere la presenza di altre specie. In merito alla riproduzione proprio perché sono pesci in estinzione nel loro habitat vanno riprodotti solo in vasche separate...ma lasciao stare. Un unico dubbio: quei pesci dicevi che vanno in giro come pazzi ? i tuoi vanno con il libro sotto la pinna ? Bha...il fondamentalismo a volte porta a vedere cose strane. Comunque in un acquario da 400 litri si possono allevare con tranquillità pesci del genere ( che non sono di certo grossi come trote ).

malù 21-11-2013 00:38

Qui si pratica e si cerca di far praticare acquariofilia consapevole......niente a che fare con il fondamentalismo.
Poi, un'altra cosa.....sei appena iscritto quindi sei entrato a far parte di una comunità che non conosci, non sarebbe stata una cattiva idea presentarti per bene, magari con qualche esperienza di allevamento. Tenere pesci da anni non sempre vuol dire essere un buon acquariofilo ;-)

Wanam73 21-11-2013 09:13

quello che avevo imparato l'ho messo su un sito web ( di queolli semplici, che ora non esiste più) e l'ho fatto prendere alle varie associazioni o siti.

http://www.cir.roma.it/index.php?opt...coli&Itemid=48

Ciao

Luca_fish12 21-11-2013 18:58

Ciao Wanam, innanzitutto mi fa piacere incontrare un allevatore di pesci arcobaleno sul forum, per di più romano come me!

Se ti va ed hai il tempo, ti chiedo per favore di aprire un topic per parlare un po' delle tue esperienze con questi affascinanti pesci ancora poco diffusi in Italia.
Mettiamo a confronto un po' di esperienze e sono sicuro che dal dibattitno usciranno parecchie cose interessanti utili a tutti! :-)

Riguardo alle vasche da te postate, conosco questi video e devo dire che si nota anche la tua lettura di siti del settore, perchè ho notato che gli allevatori di questi pesci un po' in tutto il mondo, tendono a creare vasconi come quello da te postato in cui fanno convivere diverse specie di Melanotaenie e altri pesci che creano sicuramente colore.

Conosco questa tendenza e l'ho osservata più volte anche da parte di allevatori molto competenti. #36#
In realtà su questo forum noi insegnamo un tipo di acquariofilia differente, che non punta tanto al colore e all'aspetto estetico dell'acquario ma a tutto il discorso consapevole che c'è dietro, per questo gli acquari come quello postato non sono ben visti, preferendo acquari allestiti in modo un po' più consapevole e "naturale".
Magari, a parità di litraggio, piuttosto che mettere 2 esemplari per specie sarebbe meglio avere uno o massimo due gruppi che possano vivere in sintonia con più spazio a disposizione :-)

E' la filosofia che insegnamo sul forum e penso che sia, rispetto a molti esempi visti in giro, un po' più responsabile perchè cerca di allevare gli animali secondo criteri più ristretti!

Comunque ripeto, sarei felice di parlare con te in un topic dedicato su questi pesci e le tue esperienze, anche di riproduzione! :-)

Wanam73 22-11-2013 01:31

OK. Per la riproduzione posso dirvi quanto ho appreso ( sbattendoci il naso): devo dire che il moemnto in cui ho fatto più danni con le mie melanotenie è stato proprio quando le ho messe in vasche da riproduzione ( che erano prive di piante ma avevao solo i filamenti dei filtri della Sera, su cui le uova si attaccavano). Per quanto cercassi di rendere 'indolore' il passaggio era pur sempre traumatico. E' uno dei motivi per cui, considerando tutte le difficoltà che si hanno per far crescere questi pesci mi sento di consigliare di lasciarli in vasca. Io avevo l'aggravante che volevo cercare di riprodurre un po' tutte le specie, visto che a volte le trovavo a difficoltà ed erano anche molto più cari di quanto sono oggi !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09783 seconds with 13 queries