AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Rio Discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432317)

CrashXP1 27-10-2013 16:14

Mi piace molto peró! Eheh


Gentili Paolo

zinuit 27-10-2013 18:42

ciao
mi togli una curiosità sul legno? deve ancora affondare o lo hai lasciato sospeso ancorato da qualche parte?
Per il resto quoto quant o ti è stato suggerito su ph, colore e inquilini :)

buon proseguimento

CrashXP1 27-10-2013 18:44

È ancorato sui tiranti.


Gentili Paolo

CrashXP1 27-10-2013 23:27

Vabè niente pleco... Suggerimenti?


Gentili Paolo

Luca_fish12 28-10-2013 20:30

Se vuoi dei loricaridi devi stare attento che sopportino le alte temperature dei discus, cosa non affatto scontata purtroppo... :-)

Gli stessi ancistrus seppur sopportano per brevi periodo un'acqua a 29/30° sarebbe meglio allevarli in acque un po' più fresche!

CrashXP1 28-10-2013 21:04

Si, ma ho abbandonato l'idea di aggiungere altri loricaridi. oggi ero andato in negozio per prendere altri loricaridi ma ci ho ripensato. lascio tutto come è adesso.

CichlaNigro 28-10-2013 21:07

Io ti consiglierei un bel gruppo di corydoras al posto degli ancistrus oppure un l190 ;)
Peró aspetta consiglio dagli esperti

Luca_fish12 28-10-2013 21:18

Quote:

Originariamente inviata da CrashXP1 (Messaggio 1062191273)
Si, ma ho abbandonato l'idea di aggiungere altri loricaridi. oggi ero andato in negozio per prendere altri loricaridi ma ci ho ripensato. lascio tutto come è adesso.

Saggia scelta! ;-)

Secondo me i discus danno il meglio di loro in una vasca monospecifica, non c'è dubbio! -35

CrashXP1 28-10-2013 21:30

In effetti... tornassi indietro non metterei neanche il fondo di sabbia. lascerei solo la radice.

limneo52 29-10-2013 08:32

Allestire un acquario per Discus richiede conoscenze specifiche molto approfondite.
In fase di allestimento bisogna prevedere le condizioni ideali per questa specie che richiede valori biochimici diversi da quelli che hai attualmente nella tua vasca.
Abbasserei il pH almeno a 6.5 con l'inserimento di un sacchetto di torba nel filtro interno, la conducibilità
a 150- 180 microsiemens (usando solo acqua RO questo si puo gestire facilmente con i sali).
Per dare sicurezza ai pesci posizionerei esternamente alla parete posteriore un cartoncino nero,
questo anche per un fatto estetico(si vedono tubi e cavi).
Toglierei la pietra porosa inserendo alcune piante a rapida crescita (solo così si ha un apporto considerevole di ossigeno).
Naturalmente inserendo le piante la luce non è sufficente, aggiungerei una T5 6500° Kelvin.
Per quanto riguarda i pesci sono solidale con molti che ti hanno sconsigliato i pleco e consigliato i coridoras, adatti anche piccoli ciclidi del sud America.
Complimenti per i discus, ottimi esemplari.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08677 seconds with 13 queries