![]() |
Quote:
|
È un passaggio di acqua forzato che tende a muovere continuamente le resine come se fossero un "fluido" i filtri appositi vengono infatti chiamati filtri "a letto fluido"
|
ah ok :)))!!
Quindi se penso di utilizzare delle resine fluidificanti, cercherò di avere una portata elevata per farle "muovere". Se invece si utilizzano resine "statiche" (ricordo di aver letto questo termine), allora devo avere un flusso lento..è così? penso di esserci :D grazie :))) |
Ciao a tutti
Volevo un consiglio, ho un acquario da 30 lt rettangolare e sul lato destro ho riscaldatore, schiumatoio nano scum e una pompetta con una spugna dentro. Poichè si sono creati dei ciano sul lato opposto (il sinistro) avevo intenzione di mettere una pompa di movimento, vorrei sapere dove posizionarla io pensavo sul lato sinistro ma non so se è la scelta giusta. Grazie in anticipo Posto un immagine per far capire meglio http://s9.postimg.cc/ucwiadee3/foto.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl