![]() |
Grazie Vale di aver accolto la mia richiesta di intervento! La mia stima per te, e per le tue capacità è veramente molto sincera! Vedo che pensi a tutto quel che fai con attenzione e questo mi piace molto. Del resto tutti gli acquariofili che ottengono simili risultati pensano ad ogni cosa debbano fare. Questo è quello che vorrei diventare io.
Sai, stavo pensando che avere una vasca di dimensioni più ridotte mi peremtterebbe anche di utilizzare una plafo t5 che ho acquistato tempo fa. E' una ATI con 6 neon se non erro...sei t5 da 39 watt se non erro che in un vaschetta da 200 litri massimo dovrebbe andare abbastanza bene, penso...o sbaglio? La vasca non penso di riuscire a farmela fare perchè, da quel che ne so, qui a Genova non ci sono vetrai esperti in acquari e soprattutto non sono economici. Sinceramente, viste le vasche nel mercatino...preferisco adattarmi e prendere una vasca usata in buone condizioni. allora risparmierei proprio tanto. Grazie del tuo consiglio Valentina...attendiamo se qualcuno avesse voglia di dire la sua. Grazie |
Ciao Fabio, Zeneise ?
io provincia di Genova e tuo omonimo ! Io prima di buttarmi nell'impresa dell'acrilico ho chiesto un paio di preventivi per vasche in vetro a Genova (vetrai) e per un 130 litri mi hanno chiesto intorno ai 300 Euri , tutti i vetri in extra chiaro Ciao Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Grazie Fabio!
Ecco...300 euro...sul mercatino mi faccio quasi tutta la vasca! Capisco che la vasca nuova è un'altra cosa...ma 300 euro sono tantissimi! Io ho pagato una 130x60x55 450 euro, fatta artigianalmente da una persona che conosco. Però questa persona è a modena...andare sino a modena, nuovamente.......non so..... Tu hai l'acrilico? Pagata tanto? Ora spio un po' la tua vasca! ahahahaha Grazieee |
Quote:
Il materiale acrilico costa una cifra ...... Quando sali con gli spessori il prezzo a mq sale in modo esponenziale ...... arrivi ai costi delle vasche in vetro (intorno ai 250 euri) se poi ci metti lo sbattimento per l'assemblaggio ..... Ma io sono patito del fai da te e dell'acrilico , miscela esplosiva ... Visto che non so ancora l'esito del collaudo ..... E che la vasca la allestirò sicuramente ho comunque chiesto un po' di preventivi in giro sia per vasche acriliche sia per vetro , tutte fuori Liguria ovviamente , ti faccio sapere ! Sent from my iPad using Tapatalk - now Free |
Quote:
Semplicemente esperienza. Avendo avuto un negozio ho avuto modo di monitorare entrambe le tipologie di acquario e mi sono reso conto nel tempo delle grandi differenze tra i due allestimenti (in quello di soli pesci questi si ammalano molto più facilmente, ad esempio, a causa di maggiore stress) mentre in acquari misti di solito ci sono meno pesci, di taglia inferiore e meno stressati. Inoltre (è risaputo) "migliore" è la biocenosi, migliore è la stabilità del sistema, anche in natura. |
Grazie mille fapod!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl