AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuova ed inesperta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432067)

Jessyka 26-10-2013 14:09

Considerando che in natura l'acqua è totalmente buia....
Se c'è bisogno, vedi riproduzione si può anche tenere, ma nel dubbio evitiamo le luci notturne.
Anche perchè, se si vuole godere dell'acquario la sera, quando si sta a casa, basta semplicemente "sfasare" il fotoperiodo".
Se si vuol dare un senso di "tramonto" si potrebbe anche fare...
La base di tutto è "i pesci devono dormire".
Altrimenti si rischia stress...e sappiamo tutti a cosa porta lo stress. :-)

Comunque benvenuta! :-))

Marco2188 26-10-2013 14:18

Se le cose stanno così allora mi rimangio tutto #70

MARA173 26-10-2013 14:52

Oggi ho fatto analizzare l'acqua del pozzo e il ragazzo del negozio è rimasto stupito poichè è solamente un po' dura ; il resto perfetta... Quindi mi dice che il carbone puo' bastare. Al massimo ogni 2/3 cambi aggiungere 1 tanica di osmotica...
Le luci sono 2 T5: piante consigliate?
All'interno avremo anche sculture originali di uno scultore: Pier Venturato ( pierventurato.it) sara' una cosa un po' particolare :-) vedremo che pasticci riusciro' a fare. Oggi ho anche lavato la sabbia, ma ora , bagnata e pesante...COME LA METTO IN ACQUARIO??#12-e35

Marco2188 26-10-2013 15:01

Dovevi farti dare i valori, perfetti non vuol dire niente, come ti abbiamo già spiegato i valori cambiano in base al pesce ospitato, quelli che per uno sono perfetti per un altro possono essere tremendi. Se puoi torna a farteli fare, assicurarti che siano fatti con test a reagente e segnateli.
Le piante quelle che ti ho detto vanno bene con la luce che hai. Attenta a cosa inserisce nella vasca, certi materiali possono influire molto i sui valori

Jessyka 26-10-2013 15:04

Concordo con Marco.
Inoltre, attenti con le sculture, se ha parti calcaree in alcuni allestimenti ti crea grossi problemi.

MARA173 26-10-2013 15:17

pH è 7,5; assenza di cloro, nitrati, nitriti. Pesci? Devo ancora scegliere..pensavo Guppy, neon, scalari; pulitori e poi..accettasi consigli...
come inserire la sabbia?

Jessyka 26-10-2013 15:22

Mara, un attimo. Con calma.
Con cosa te li ha misurati?
Perché un pH acido da rete è difficile averlo, soprattutto se poi come ci viene detto le durezze sono un po' altine.
Detto questo Guppy insieme a Neon e Scalari no.
Io ti consiglio di farti un giro in Articoli dolce, trovi un topic che da spunto su alcuni "allestimenti base" in base al litraggio.

Sinceramente uno che senza neanche sapere cosa metterai (e se gli hai detto Guppy, Neon, Scalari è ancora peggio) ti dice che i valori sono perfetti e poi ti consiglia un cambio una tantum con un po' di osmosi, tanto per...non è molto affidabile.

Marco2188 26-10-2013 15:23

Sarebbe bene conoscere anche gh e kh ma hai detto che l'acqua è dura quindi saranno alti.
Con questi valori metterei guppy e altri poecillidi, neon e scalri. Vogliono valori diversi.
Pulitori non esistono si chiamano 'pesci da fondo' e con valori alti non saprei cosa consigliarti al massimo un gruppo di corydoras paleatus o aeneus ma si possono tranquillamente evitare, per loro meglio scegliere sabbia molto fine.
Per prima cosa si mette il fondo fertile, circa 2-3cm avendo l'accortezza di stare lontani almeno 1cm dal bordo. Poi si mette la sabbia o la ghiaia fino ad avere un totale di almeno 5-6cm. Ovviamente se vuoi creare terrazzamenti puoi giocare sullo spessore della sabbia
------------------------------------------------------------------------
jessika credo abbia sbagliato a inserire il ph, adesso è 7,5

MARA173 26-10-2013 15:28

abbiam misurato solo con le cartine. anche gh e kh. Ha detto che non è un'acqua cattiva...da correggere si, ma utilizzabile senza usar sempre taniche di osmotica . Come scelgo il tipo di pesce? Le sculturine sono terrecotte, le metto senza smalti così non cedono metalli. Ora mi vedo la sezione che mi avete consigliato di leggere... Grazie ancora

MARA173 28-10-2013 17:08

Allora; ho seguito i vostri consigli.Ho letto tutto su come iniziare , piante, pesci, azoto...ecc...
dunque...Per le piante avrei pensato di avviare la vasca con quelle piu' resistenti ( a dire delle schede che ho letto):
vescicularia dubiana; Hygrophila Polisperma varietà sunset; Anubias; Blyxe japonica.
La vasca la vedete qui.....c'è solo il fondale per ora...lascio il carbone o sostituisco con cannolicchi in retina? Ho letto pareri diversi... stasera metto l'acqua..
Pesci....help! Da vedere quando sapro' i parametri esatti acqua ottenuta, ma grossomodo mi orienterei su:
Xiphophorus maculatus; Micropoecilia minima; lesbistes commerciale; Cardinali (?); e Ancistrus (?)
mi consigliate sulle compatibilità tra questi? Mi sono orientata leggendomi tutte le vostre schede
http://s9.postimg.cc/ov72qmme3/IMG_1019.jpg
------------------------------------------------------------------------
mi consigliate un tipo e marca di test da acquistare on line? Non ne esco...#17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11734 seconds with 13 queries