AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Alcune domande sugli Ancistrus dolichopterus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431683)

kawasakiz85 23-10-2013 14:25

gli ancistrus a 2-3cm sono davvero bellissimi, pieni di spot bianchi e dai colori accesi
gli L183 si trovano, non è facile ma con un pò di pazienza si trovano, solitamente il loro prezzo di mercato non è altissimo, doctor li ha presi 15€ cad. sui 6cm
essendo fondamentalmente wild secondo me è difficile che li spediscano tanto piccoli perchè la mortalità sarebbe altissima, anche se tutto è possibile #23
Per Marco: i veri dolichopterus li distingui perchè da giovani hanno una banda bianca continua sia sulla dorsale che sulla anale, se noti la banda bianca solo ai bordi della pinna anale allora non sono L183 #70

L018 23-10-2013 14:38

Quote:

Originariamente inviata da CichlaNigro (Messaggio 1062184976)
Mi scuso se quello non è il vero dolichopterus ,ma la scheda dice di si!

ma infatti non è colpa tua... è colpa di pseudo-esperti che hanno troppa voglia di scrivere
è una cosa che ho già detto e che continuerò sempre a pensare... le schede e gli articoli in genere dovrebbero prima passare sotto gli occhi di chi conosce veramente l'argomento, ed essere "approvati"... pena lo screditamento delle altre schede che possono essere molto più dettagliate, precise e attendibili...
a scrivere una paginetta sono capaci tutti, il problema è che tante volte manca la preparazione per sapere cosa scrivere e cosa si sta scrivendo... finendo col divulgare informazioni errate, contrubuendo a creare disinformazione, un vero peccato
tanto per fare un altro esempio nella sezione schede dei pesci c'è una scheda che riguarda la Farlowella acus, pesce che con l'acquariofilia probabilmente non ha mai avuto niente a che fare...
ma è pieno il web di schede sull'Hypostomus plecostomus o dell'Otocinclus affinis

Marco2188 23-10-2013 17:20

Quelli che ho visto io erano nerissimi con dei bei punti molto bianchi. Erano un gruppo di 4-5 esemplari. Sinceramente non ricordo di aver notato la banda bianca ma probabilmente non ci ho fatto caso io ed essendo piccoli presumo sia abbastanza piccola. Io ho detto 2-3 cm perché mi sembrano molto più piccoli rispetto agli altri di ancistrus che vedo normalmente nei negozi.
Il nogozio è piccoli e quindi ha un ricambio veloce delle specie che tiene e spesso non aggiornano i nomi sulle vasche però in questo caso c'era scritto il nome e controllando su internet mi sembra assomigliarci molto (a parte il dettaglio della banda).
Il negozio lo frequento da poco perché sono acquariofilo da poco ma in questo periodo mi hanno sempre trattato molto bene e a volte mi hanno dato consigli giusti che andavano contro i loro interessi.

CichlaNigro 23-10-2013 17:38

È vero ce ne sono di bravi negozianti...
Per rispondere a l018 ti do ragione pienamente e aggiungo che molto spesso si fanno schede copiando e incollando cose scritte da altri che di acquariofilia ne sanno ben poco . Ad esempio una volta ho visto una risposta di yahoo answer identicata su piranhaportal , e sapendo che su yahoo ci sono più incoscienti che persone serie . Questo solo per dire che alcune persone vogliono fare gli esperti non sapendo nemmeno cosa sia il kh o il gh ;)

Marco2188 23-10-2013 17:50

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1062185012)
i veri dolichopterus li distingui perchè da giovani hanno una banda bianca continua sia sulla dorsale che sulla anale, se noti la banda bianca solo ai bordi della pinna anale allora non sono L183 #70

Ma gli ancistrus hanno la pinna anale? come fai a vederla? lo devi prendere in mano e girarlo per forza o sbaglio?

Bostik 23-10-2013 17:52

Credo intendesse caudale. :-)




L018 hai ragione meglio non dare per scontato.

L018 23-10-2013 18:09

penso anch'io che intendesse la caudale ma sentiamo la sua prima di dire con certezza che voleva dire un'altra cosa
i Loricaridi hanno la pinna anale, è piccola e credo che non abbia una vera funzione ma c'è

Marco prova a fare una foto ai pesci... se il negozio è nuovo e ha poco giro però non credo che siano loro, visto che sono pesci di cattura e di non semplicissima reperibilità... negozi del genere tentono a preferire pesci più "classici" normalmente

Marco2188 23-10-2013 18:25

Il negozio non è nuovo, da quello che mi dice, mio padre ci andava ai suoi tempo (circa vent'anni fa) ma non so se hanno cambiato gestione nel frattempo.
Purtroppo al momento non ho occasione ne motivo di andare lì. Dovrei andarci appositamente per fotografarli.

L018 23-10-2013 18:56

azz infatti avevo letto male... quando hai scritto "sono acquariofilo da poco" ho inteso "sono acquariofili da poco"#13

Marco2188 23-10-2013 18:58

Quote:

Originariamente inviata da L018 (Messaggio 1062185360)
azz infatti avevo letto male... quando hai scritto "sono acquariofilo da poco" ho inteso "sono acquariofili da poco"#13

No hai letto benissimo, effettivamente avevo scritto cosi ma ora ho corretto. Incredibile come una sola lettera possa cambiare completamente il senso della frase


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11404 seconds with 13 queries