AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   110 litri asiatico: consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431602)

Schopenhauer 27-10-2013 13:48

Io toglierei il "fitostimolante", quello spettro alle piante serve poco... La tripartita vedi come va, ricorda solo che per farle fare il prato devi letteralmente comprimerla a mano ogni volta che tende ad alzarsi verso ma luce.

Per gli Anabantoidei considera anche Trichogaster chuna, son molto belli in tutte le varietà e son più piccini dei lalius!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Lelephant 27-10-2013 13:58

Ok, lo posso tenere finché si scarica? O fa più male che bene?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Schopenhauer 27-10-2013 14:10

Secondo me stimola solo le alghe, inoltre se mi dici che i neon erano già montati magari sono comunque più o meno esauriti... Potresti valutare una coppia di neon di gradazione compresa fra i 4000 e i 6500 kelvin. Sulla tua misura dovresti trovarli anche della Osram o Philips (modelli 840 e 865), che ti costano meno #70


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Lelephant 08-11-2013 14:24

UP
Ciao a tutti, l'acquario è in maturazione, le cryptocoryne soffrono lo sbalzo, hydrocotyle tentenna parecchio, la limnophila stenta...situazione non esattamente al top insomma.
La cosa che mi preoccupa di più è la ceratopteris: una delle due cresce, l'altra è ferma ed entrambe stanno sbiadendo e ingiallendosi. Sono sotto il neon con il riflettore, che ho cambiato con uno a gradazione 4000k.
Che fare??

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dave81 08-11-2013 15:54

la Ceratopteris è una pianta palustre - galleggiante

sempre coltivata galleggiante o semi-emersa..

berto1886 08-11-2013 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Lelephant (Messaggio 1062204815)
UP
Ciao a tutti, l'acquario è in maturazione, le cryptocoryne soffrono lo sbalzo, hydrocotyle tentenna parecchio, la limnophila stenta...situazione non esattamente al top insomma.
La cosa che mi preoccupa di più è la ceratopteris: una delle due cresce, l'altra è ferma ed entrambe stanno sbiadendo e ingiallendosi. Sono sotto il neon con il riflettore, che ho cambiato con uno a gradazione 4000k.
Che fare??

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

la hydrocotile prova lasciarla galleggiare per un pò vedrai che si riprende... anzi la potresti usare sempre come galleggiante visto che è più facile coltivarla così ;-)

Lelephant 23-11-2013 15:18

UPDATE

E' passato un mese, questo è l'aspetto definitivo (credo) che avrà la vasca, naturalmente andranno aumentate le talee della Limnophila e la Ceratopteris deve crescere bene.
Mi dicono che è stagionale, possibile?

Rispetto all'ultimo update ho deciso di aumentare le Cryptocoryne e mettere un paio di Microsorum tra i tronchi, non legata ma semi interrata col rizoma fuori.

Ho iniziato a fertilizzare settimanalmente con JBL Ferropol, intanto ci vado piano dimezzando le dosi.

Una cosa solo mi fa dubitare sull'inserimento dei pesci, che in ogni caso per ora sarebbero 4 Trigonostigma Espei che ho nell'altro acquario: non ho avuto il famigerato picco dei nitriti, al momento i valori si attestano a No3 10 e No2 0. Gli No2 hanno avuto un picco massimo di 0,2 nei giorni scorsi.
Può essere che la quantità di Lemna e le piante a crescita rapida abbiano impedito il tutto?

Le physa si riproducono come conigli.
Che faccio? Mi fido ad inserire?
http://s10.postimg.cc/rwljn5kqd/layout.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08151 seconds with 13 queries