![]() |
bisognerebbe prima verificare che che vasca ha Alessio e cosa vuole allevare esattamente prima di dire che qualcosa serve per forza
:-) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
Ciao Jeff. ..diciamo che la vasca in pratica non c'è ma solo in teoria. ..la mia idea sarebbe una vasca sui 120x60x60...piu o meno...e vorrei allevare LPS e qualche molle...andrei principalmente su sarco, euphyllia, fungie, caulestrea e roba varia...niente SPS che ho già avuto e troppo impegnativi e costosi!! Vorrei una vasca di facile gestione...senza mille boccette...ma solo cibo ai pesci e bei coralli in salute...
|
beh che dire, belle misure
:-D anche io sto cercando di condurre la vasca in maniera più tranquilla cercando di evitare costi ed impegni eccessivi (ma con una vasca che è un terzo di quella che voi fare tu ) secondo, soprattutto con il dsb, si può fare e si ottengono anche buoni risultati ;-) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
Infatti la mia idea era quella di condurre una vasca in modo semplice. ..con una buona tecnica ma senza sovradimensionare come siamo abituati...senza miliardi di boccette di tutte le marche e di tutti i colori...ma solamente alimentando abbondandemente i pesci che con la loro cacca alimentano i coralli...stop...
|
Quote:
|
La tecnica e' la stessa che impiegheresti per allevare sps, il pro' e' che la maggior parte degli LPS, teme la forte illuminazione, quindi non dovresti dar da campare l'enel. gli integratori vari,come ti e' gia' stato detto, servono e non servono, dipende. Magari puoi rinunciare al reattore, visto il minor consumo di calcio, ma non puoi rinunciare del tutto all'alimentazione. Ogni tanto un po' di alimentazione diretta, fungia,euphyllia e varie, ne hanno bisogno.
|
vikyqua ......ni nel senso che almeno io senza il reattore non avrei potuto starci ;-) non sembra ma se hai tanti lps e prosperano bene , il calcio lo consumano eccome.
|
Certo che lo consumano, ma sicuramente, molto di meno rispetto ad SPS a crescita rapida.
|
Quote:
|
Quote:
Il reattore non è obbligatorio con nessun tipo di gestione, basta affidarsi ad altro. Però spiegami perché secondo te non lo è nello specifico con il dsb. Anche sullo skimmer poi bisognerebbe parlarne, perché non è che si toglie lo skimmer e tutto va bene, un qualcosa di alternativo serve sempre. Cmq secondo me una vasca di soli lps, ti fa risparmiare forse solo in illuminazione Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl