![]() |
Quote:
Quote:
Poi io sinceramente la voglio vedere una foto di questi pesci adulti e in salute. Quote:
Quote:
Te lo dico che se ti sparano in testa muori, lo vedi in decine di filmati, ma nonostante tutto sei liberissimo di provarci. Detto questo, chiudo qui, perchè tanto mi sembra evidente che hai già una tua idea, io ci ho provato, come ci provo sempre del resto. Ricorda solo che di mezzo ci vanno pesci che non hanno di certo deciso di tuffarsi nella tua vasca. E scusa i modi, non ce l'ho personalmente con te, ma con il modo di ragionare in questa specifica questione. |
No scusa , forse non mi sono spiegato , io non ho intenzione di formare due coppie , ma mettere un singolo di oscar e uno di jaguar , so anche io che due coppie sarebbero esagerate di coppia avevo parlato del pleco , ma considerando le dimensioni da anch'esso raggiungibili ne metterebbe uno solo anche di quello , guarda sono onesto io ho un 180litri , Rio juwel e sta volta parlo del mio , ho dentro un oscar e un pleco , sono fermo li , se vedo che nell'acquario del mio amico convivono bene , avevo intenzione di piantare un jaguar anch'io , ( premetto non ho scopi di lucro o accoppiamento ,solo passione dato che sono pescatore di bass lucci e siluri , mi affascinano i predatori americani) e vorrei poterne allevare uno per tipo degli elencati , ma prima volevamo provare nell'acquario del mio amico essendo un po' più spazioso del mio :) , io posso fermarmi anche a solo un oscar e un pleco , però prima voglio vedere come convivono o due ciclidi e se proprio , provare ad inserirli nello stesso habitat , ripeto 180litri quasi spogli ( una radice due rocce piccole e due piantine che artificiali che hanno foglie solo appena sotto il pelo dell'acqua), il mio oscar sta bene il pleco lo vedi poco , ora comunque vogliamo concentrarci sul 250 litri del mio amico , e vediamo cosa succede , io sono sempre del parere che è meglio provare e fallire piuttosto che non provarci nemmeno , e con fallire non intendo la morte dei pesci , sappiamo anche noi quando è ora di toglierli se non vanno ben le cose , l'ultimo pesce allevato in quell'acquario da 250 è stato un meraviglioso glano , ( siluro) catturato da me ancora piccolo e fatto crescere 6 mesi, ma stiamo parlando di un pesce che in natura arriva a più di due metri per più di cento kili di peso , era ovvio non potesse restare per sempre , ma se fossi stato ignorante come molti del forum credono , l'avremmo fatto morire li , invece quello che sto cercando di spiegare , è solo che voglio prendere due capi separati di ciclidi , e farli convivere in 250litri prima e riprovarci in 180 poi , ma ripeto ! Non due coppie sarebbero tre pesci in una acquario in tutto !!!:)
------------------------------------------------------------------------ La mia ultima risposta è riferita. Emiliano ora rispondo a te jessica ------------------------------------------------------------------------ A me personalmente piace come ragioni , mi piace confrontarmi , sempre in maniera pacifica non voglio litigare , non sto dicendo che te come altri sbagliano , ma solo che a volte dovreste provare a valutare anche il punto di vista degli altri e ragionare se effettivamente hanno categoricamente torto , mi sembri una ragazza comunque ragionevole , il mio amico farà quello che vuole , io mi terrò il mio oscar e il mio pleco da soli in 180 litri, e mio cugino , spero non gli muoiano domani cristo :) solo che vorrei capire se avete capito ( scusate il gioco di parole) che io avevo intenzione , prima col mio amico e poi io a inserire : 1 oscar ( che io già ho) ,1 pleco (che ho già anch'esso) , e 1 jaguar cichlid , che proverà a mettere il mio amico in comunitá e se poi funzionasse valuterò calcolando le dimensioni se ne vale la pena o meno |
Ma no, litigare è assurdo. Significherebbe buttare alle ortiche ogni punto d'incontro.
Ben vengano le esperienze, se qualcuno non avesse provato a fare alcune cose non saremmo qui a consigliare un certo litraggio, alcuni metodi di allevamento e il resto. Però, li hai visti i video... Detto questo, al di là di quello che farete, non giocate al ribasso con i pesci. Non voi che avete 2 vasche. Queste cose le può fare chi ha una quantità notevole di vasche, dove se vuole sposta il pesce in condizioni idonee stracollaudate da altri allevatori prima di lui... Riflettete, (parlo al plurale perchè penso sia un progetto che porterete avanti insieme) i pesci che per motivi vari non riuscirete a tenere, siete più che certi di riuscirli a dare a qualcuno che li potrà tenere meglio? :-) |
i ciclidi sono pesci sociali che interagiscono tra di loro, a che pro tenerne uno per specie?
si perdono tutti i comportamenti sociali visto che la loro interazione è minima, vengono tenuti in condizioni non idonee perchè provengono da acque differenti, sono in perenne stress perchè mantenuti in overstocking per ridurne l'aggressività (che poi non è nemmeno vero), in vasche troppo piccole per loro ecc... praticamente quello che fà la stragrande maggioranza dei monsterfishkeepers. IMHO quella non è più acquariofilia, ma collezionismo, a quel punto mi dedico alle figurine o alla filatelia. |
Quoto Davide sul perché i ciclidi non vanno tenuti soli. Il Rio180 non è largo neanche 40cm, il pleco non si potrebbe neanche girare da adulto (se l'oscar non decide di ammazzarlo prima), e l'ocellatus potrebbe farlo a stento, non vedo come possa entrare un pesce di 35cm in un metro scarso. Tu dici che lo farai spoglio, ma hanno comunque bisogno di ripari (e devono essere grandi per quel pescione), e se ne metti non avrà neanche lo spazio per nuotare i primi anni. Secondo me è una crudeltà verso gli animali, e, come dice Davide, collezionismo #07
|
quoto i consigli che ti sono stati dati. Per tornare all'esmpio del pastore tedesco: lo puoi benissimo far vivere in un appartamento, per poi portarlo a passeggiare fuori. ma è ovvio che se lo stesso cane vivesse in campagna,in una villetta con un propio recinto, vivrebbe meglio e più naturalmente. Allo stesso modo, un oscar puo' benissimo sopravvivere in 180 litri d'acqua se hai l'accortezza di una giusta gestione. ma vivrebbe bene? di sicuro peggio di uno in un acquario consono alle sue esigenze minime. e magari alle esigenze di una coppia. L'esperimento di tenere assieme i 2 pesci è tentabile, ma a mio avviso ha poco senso. i giovani probabilmente non si uccideranno, e forse neppure gli adulti,per via dello stress e dell'incapacità di muoversi, ma sarebbero come due pesci rossi in un bicchiere. inoltre son pesci la cui aggressività è parte integrante del loro comportamento naturale, perchè volerlo modificare a tutti i costi? l'overstoking spesso funziona ma con pesci così grossi è una cattiveria bella e buona. bass siluri e co li puoi sicuramente rimollare in natura, co ma un oscar non puoi fare un ragionamento simile. di predatori per una vasca del genere ce ne è parecchi, magari meno maestosi, ma comunque interessanti. perchè non provi con quelli? oppure potresti continuare con i nostrani per poi rimollarli dove li hai presi quando troppo grandi. poi la coscienza ,le vasche , e i pesci sono vostri e potete far quello che volete. pero' dubito che qualcuno possa consigliarvi ,"negozianti" apparte, diversamente.
|
Se posso dire la mia, ho letto molti argomenti su questo dibattito delle grandezze per quanto riguarda l allevamento del favoloso Astronotus, premetto che io possiedo un Malawi quindi totalmente estraneo all argomento anche se spesso mi è balenato il fatto di cambiare tutto e prendermi una coppia di Oscar. Certo è un pesce che necessita di un buon litraggio, una buona lunghezza per avere un minimo di margine di nuoto, peró quando leggo discorsi su "tu ci veveresti in una stanza di 2x2?" Certo che no, ma non starei certo meglio in una da 3x3 o 4x4, sempre rinchiuso stai. Il punto è che sono pesci che da generazioni vivono in acquario, quindi naturalmente più grande la vasca è e sicuramente meglio starà, ma questo discorso vale anche per un Guppy. Quindi detto questo dal mio punto di vista possono benissimo stare anche in 300 lt l portante è avere almeno 120cm di lunghezza!
"Con la forza della verità in vita ho conquistato l' universo!" |
Quote:
|
ma anche meno... così non fanno neanche fatica a nuotare per andare da un lato all'altro della vasca
|
Quote:
Se una vasca ha 120 - 150 di lunghezza e poi solamente 40 di profondità un astro adulto non riesce nemmeno a girarsi! e lo stress prenderebbe il sopravvento... Non scherziamo ragazzi.... Molti vorrebbero avere astro/managuensis e tutti i grandi ciclidi/predatori in vasca, ma bisogna avere le misure adatte altrimenti è solo maltrattamento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl