![]() |
Anche io eviterei il lapillo, prima o poi ti viene in superficie e rischi di mischiare gli strati di fondo, c'è qualche motivo particolare per cui lo vorresti mettere?
Secondo me bastano Power Sand Special e Amazonia. Daniele |
Quote:
Quote:
"Per riempire l’acquario si consiglia di miscelare acqua di rubinetto, in base ai valori di KH e GH con acqua di osmosi, in modo da avere in vasca un pH 6.6/7 e un KH 3/4. Per i cambi d’acqua successivi si consiglia di cambiare 1/3 dei litri complessivi dell’acquario;" non ho trovato altro..ho perso solo tempo a leggere di tutti gli interessantissimi accessori ADA |
Quote:
Secondo me si può tranquillamente evitare, i fondi ADA non lo prevedono e sono già di loro un'ottima soluzione, vedi tu. :-) Daniele |
Che brutta esperienza hai avuto?
|
Fondo che si mischiava e lapillo che dopo un po' di tempo è salito sopra e piante intoccabili anche solo dopo poco tempo in quanto subito radicate e quindi inspostabili. Tuttavia ha anche lui i suoi aspetti positivi, le piante radicano bene, in teoria l'acqua scorre meglio, e i batteri si insediano nei pori.
Senti anche altri pareri. Daniele |
Credo che il lapillo che ho fatto si mischi in egual misura alla power sand (2 litri). Poi ho i 18 litri di amazonia (confermati) per ricoprire...non credo ci sia il pericolo che venga su il lapillo secondo me...C e da dire che mi farebbe comodo per far spessore!
Altra conferma necessaria. Allestisco, riempio con acqua di rubinetto (kh 13) o kh 5/6?cambio 30% prima settimana a che valori?cambi successivi a che valori? #28d# |
nel link che ti ho dato, manuale ADA, c'è scritto esattamente "la NEW AMAZONIA è un terriccio di colore nero ed è il più fertile in quanto ricco di sostanze organiche nutritive. Non promuove
la colorazione dell’acqua, ma la rende limpida e trasparente. Si consiglia di impiegarlo in acquari con densa vegetazione e piante a metabolismo veloce. Visto l’alto contenuto di composti azotati si consiglia di effettuare il 20% di cambio d’acqua ogni 3 giorni per le prime tre settimane; in seguito 30% a settimana" esattamente a pagina 4. Il fine è di saturare il fondo allofano finché non otteniamo una stabilità dell'alcalinità, che se assente porterebbe comunque a valori troppo ballerini che non farebbero per nulla bene alle nostre piante (piante che si sciolgono letteralmente). Ecco il motivo dei frequenti cambi iniziali. Se hai un'acqua di rubinetto così a KH elevato il fondo lo saturi molto velocemente però io consiglio di utilizzare solo osmosi preparata con sali dedicati così da essere certi di non immettere altro che ciò che vogliamo in vasca. I valori dei cambi, una volta che il fondo rallenta l'assorbimento dei valori di alcalinità, dovranno essere fatti con i valori standard che vorrai tenere in vasca, consigliabile i classici da biotopo amazzonico. |
Pàrdon...!
Ok quindi piantumo a stabilizzazione valori e la co2 inizio a darla da subito. La pompa in queste vasche deve essere sovradimensionata? |
beh le piante non necessitano di forte corrente....tu cosa intendi come pompa...usi il filtro interno in dotazione o ne hai previsto uno esterno????
se segui il protocollo dei cambi e stai attento alle piante, puoi piantumare sin da subito.... |
Pratiko 400, al minimo ovviamente...scusa, il flusso deve essere bello andante o va bene anche lento lento?
il protocollo posso seguirlo, anche se non ho ancora capito se le prime settimane i cambi devono essere fatti con acqua dura o a valori definitivi (kh 6) #06 cosa intendi per "attenzione alle piante" (forse siamo arrivati alla soluzione, pietre permettendo)? metterò la lilaeopsis brasiliensis in abbondanza fin da subito. Con qualche stelo di demersum fino a quando non avrò il prato abbastanza coperto o non avrà iniziato bene a stolonare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl