Originariamente inviata da vikyqua
(Messaggio 1062179225)
La zona anaerobica e quella aerobica, non sono separate di netto, ne e' possibile vedere li dove finisce la zona aerobica e comincia l'anaerobica. Le due zone sono separate da una progressiva diminuizione dell'ossigeno, dove nel mezzo esistono una marea di altri batteri decompositori. Quindi e' importante sapere che quando si parla di "ceppi" batterici, si parla di diatomee,ciano,denitratori e tutta una serie di zoo e phito plancton, che staziona in diverse zone con diverse concentrazioni d'ossigeno o nutrienti. Il rimessaggio, anche se interessa i primi centimetri del DSB, smuove e mette in circolo, una gran quantita' di inquinanti, destinati ad aumentare, al seguito della morte, per condizioni non piu' favorevoli, di tantissimi organismi. In piu', si riossigena il DSB, causando danni agli strati anaerobici, che si verrebbero improvvisamente a trovare in condizioni non piu' favorevoli. Insomma, e' una gran bella *******.
Se avessimo visto qualche oltreoceano, versare in vasca burro d'arachidi, scommetto che staremmo a discutere sulla pratica. Se qualcuno fa' qualcosa di insolito, potrebbe essere una genialata, ma anche una gran *******!
|