![]() |
Quel fondo Active Flora Core Red è un fondo unico, come la Flourite della Seachem. In pratica non va messo niente nè sopra nè sotto.
Questo tipo di fondi sono molto comodi perchè puoi sradicare le piante senza aver paura di mescolare fondi diversi. Se opti per il classico fondo fertile più ghiaino ti consiglio il Dennerle Deponitmix che hai già visto, l'ho usato e mi sono trovato benissimo. Per il ghiaino da mettere sopra dipende da che colore preferisci. La Dennerle ne fa di diverse tonalità, ma su Acquariomania trovi un ghiaino nero molto economico. Per allestire devi versare e stendere il fondo fertile, lavare accuratamente il ghiaino e poi versarcelo sopra. Crei un leggero dislivello tra la zona anteriore e quella posteriore in modo da dare maggiore profondità. |
un 180 lt. non è troppo grosso per iniziare? perche avrei QUESTO già con mobiletto e tutto... perche il 125 non riesco a trovarlo nero...
cosa ne pensate ? P.S. : a parte il costo dei pesci, decorazioni e piante, a quale spesa andrei in contro per farlo partire il 180 lt?? grazie |
In realtà no, solitamente le vasche più grandi sono migliori per i neofiti dal momento che "attutiscono" meglio eventuali errori di gestione. Io ad esempio ho iniziato con un acquario di quasi 300 litri. :)
Per ciò che riguarda le spese non ho ben capito se hai già anche il filtro e la plafoniera, ad ogni modo escludendo piante e pesci (a proposito, visto che abitiamo vicini se hai bisogno di qualche potatura posso pure dartela io) andresti a spendere una somma equiparabile a quella che avresti speso per il 125. |
Se hai lo spazio e la possibilità sarebbe meglio prendere il rio 180.
Per quello che riguarda le spese dipende da cosa hai scelto di usare come fondo. Le piante puoi prenderle sul mercatino, delle volte si trovano offertone. Già KurtFTS si è fatto avanti per darti una mano. Bel gesto#25 |
Il RIO 180 a quel prezzo compreso di mobiletto lo prenderei di corsa.
|
grazie delle risposte. ora cerco di mettermi in contatto con i vari rivenditori.
mi fido poco della spedizione di un acquario e quindi cercavo uno abbastanza vicino cosi potevo andare a ritirarlo di persona. per ora quello piu vicino che ho trovato è a Roma uffa... cosa ne pensate voi?#24 guardavo un po in giro i vari tipi di pesci e mi hanno colpito in particolar modo i BETTA ma non sono ancora molto deciso... ho trovato questo sulla convivenza : ''Possono essere allevati in acquari misti con altri Anabantidi, quali Colisa e Tricho-gaster, con i pecilidi del genere Xiphophorus ed anche con Barbus, Brachydanio e Rasbora, purché sia presente un solo maschio di Betta ed eventualmente un gruppetto di femmine della stessa specie.'' quindi il BETTA riesce a stare solo in compagnia di questi pesci ? |
Io ho preso il mio rio 300 proprio da ilregnodellanatura. Veloci nella spedizione e accurati nell'imballaggio. Vai tranquillo!
L'unica cosa importantissima che devi ricordarti è che quando firmi la bolla del corriere devi accettare il pacco con "riserva di controllo". In questo modo anche in caso di qualche danno alla vasca ti rimborsano o rispediscono tutto immediatamente. I Betta con altri anabantidi è da evitare. In una vasca come questa puoi tenere un maschio con un paio di femmine, però la vasca deve essere allestita con molte piante anche galleggianti. Un bel gruppo di Trigonostigma ci sta tutto.:-) |
siccome il mio acquario voglio portarlo al limite della varietà delle specie, quindi e sconsigliato il Betta?
io pensavo tipo cosi : - un gruppetto di piccole dimensioni che appunto per la loro natura amano stare in gruppo (esempio : Paracheirodon, Trigonostigma ecc.) - una coppia di grandi dimensioni che arrivi intorno ai 10 cm (esempio: Pterophyllum, Betta ecc.) - e poi varie coppie di dimensioni medie in proporzione a quelli piccoli e quelli grandi che avrò io (esempio : Xiphophorus,Trichogaster ecc.) poi qualche pesce sul fondale e degli invertebrati :) insomma tutti pesci pacifici :) voi cosa mi consigliate in base alla mia idea se è possibile? grazie ancora per la vostra pazienza P.S. : Quote:
|
Quote:
In questo modo se la merce è danneggiata ti metti in contatto con il venditore, gli certifichi i danni con delle foto, restituisci la merce danneggiata e lui te ne reinvia una intatta. Il tutto senza ulteriori spese ;-). Per i pesci devi segliere in base ai tuoi gusti e, soprattutto, alle esigenze delle specie che vuoi allevare. A me, per esempio, piacciono molto i ciclidi e nel RIO 180 li potresti allevare. Potresti fare un gruppo di otocinclus e partire con 5/6 scalari da cui isolare la coppia. Però ti devi organizzare con acqua di osmosi per abbassare le durezze e acidificanti per abbassare il PH. Ciao Davide |
Mettere quante più specie è possibile non è mai una buona cosa. Meglio avere una popolazione bilanciata e lasciare più spazio possibile alla specie che più ti interessa.
Scegli quali pesci ti piacciono di più e poi si vede cosa abbinargli rispettando quanto detto prima. Gli scalari sono molto più grandi dei betta. Se decidi di prendere i primi puoi prendere una dozzina di pesci da banco che ti piacciono e prendere 4/5 scalari piccoli da cui isolare una sola coppia quando si formerà. Tutte le specie che hai elencato necessitano di ph acido e acqua tenera. Quindi come diceva Davide79, devi organizzarti con acqua d'osmosi e qualcosa per acidificare. CO2 se la vuoi usare anche per fertilizzare le piante; torba, pignette di ontano, foglie di catappa se vuoi un metodo più naturale che ambra anche l'acqua ricreando l'habitat naturale di queste specie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl