AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro ad aria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430739)

Agro 17-10-2013 21:24

Usare due filtri e inutile. Come è fissato?

dave81 17-10-2013 21:25

Quote:

Originariamente inviata da django97 (Messaggio 1062177990)
siccome ho letto che le caridine sono molto sensibili a sbalzi di valori pensavo di aggiungere un filtro ad aria(con aeratore non molto potente). Però ho qualche dubbio sul filtro: si chiama haibao hb-331 guardate un pò voi
------------------------------------------------------------------------
ah,il filtro ha una portata max di 270 l/h

quella che dici tu, dovrebbe essere la pompa. non il filtro


http://www.zshaibao.com/en/displaypr...?proID=2947087

django97 18-10-2013 14:43

si quella è la pompa, l'acquario è formato dalla vasca e dietro ci sono 3 scompartimenti: in uno ci sono spugne per filtraggio meccancico,in un altro i cannolicchi per quello biologico e nell'ultimo la pompa e il termoriscaldatore
------------------------------------------------------------------------
più o meno così se funziona il link
https://www.google.it/search?q=filtr...tm%3B480%3B361

dave81 18-10-2013 17:09

se è il classico filtro interno a 3 scompartimenti, il riscaldatore di solito va messo nel primo vano e la pompa sta nell'ultimo

django97 18-10-2013 18:08

si,giusto è come quello che ho messo nel link

Marimarco69 20-10-2013 03:02

Non lo puoi togliere (il filtro a 3 scomparti) perchè è parte integrante della vaschetta, intendo in vetro e siliconato?
Anche se fosse di plastica fissato col silicone, non volendo svuotare per toglierlo, perchè non farlo funzionare ad aria? basterebbe un tubo a pipa ed un aeratore al posto della pompa...#70

...E cosi' annulleresti il problemino di "aspirazione" di animali vivi e relativo recupero.#70#28-14-

django97 20-10-2013 08:18

scusa,non ho capito. Tu intendi togliere la pompa e mettere un filtro ad aria al posto di essa?

Marimarco69 20-10-2013 14:36

Quote:

Originariamente inviata da django97 (Messaggio 1062180802)
scusa,non ho capito. Tu intendi togliere la pompa e mettere un filtro ad aria al posto di essa?

Proprio cosi', togli la pompa ed inserisci al suo posto un tubo a pipa collegato con l'aeratore, che fungera' da "motore"... ottenendo cosi' 2 vantaggi: ampia superficie filtrante, e bassa corrente, quindi nessuna aspirazione involontaria di piccoli animali.
Cosi' facendo ti dimentichi la pulizia del filtro, e non togli spazio importante all'ambiente creato.-14-

django97 28-10-2013 09:33

scusate ho un altro "piccolo problema" riguardo al sistema di filtraggio. Guardate voi stessi perchè io non so come comportarmi
http://s24.postimg.cc/wdc78oni9/acquario.jpg

Ale87tv 28-10-2013 09:55

il tuo dubbio qual'è? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08489 seconds with 13 queries