AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto primo acquario Dolce Askoll Pure M (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430661)

KurtFTS 17-10-2013 20:45

Sì, l'acqua del rubinetto per la maturazione del filtro dovrebbe andar bene.
Comunque se fossi in te con quel litraggio prenderei in considerazione anche l'allevamento di un bell'esemplare di Betta Splendens.

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk now Free

Ale87tv 17-10-2013 23:04

se non decidi la popolazione, non possiamo risponderti :-)

Tony1976 18-10-2013 11:20

Salve Alex, dunque devo decidere adesso che pesciolini allevare prima di avviare la vasca per la maturazione ?, come dicevo non so cosa allevare al momento dato le dimensioni della vasca, credo comunque non una popolazione mista.
la sabbia l'ho comperata fine di colore bianca, non vorrei mettere fondo per le piante ma solo sabbia, magari con le piante mi suggerirete come alimentarle con dei fertilizzanti.
Intanto come avvio la vasca ? acqua di rubinetto o osmosi ? se si in che percentuale ?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
magari come consigliavano un bel Betta Splendens, e qualche pulitore di fondo, che piante posso associare, ma senza fondo fertilizzato

KurtFTS 18-10-2013 12:44

Ci sono molte piante che puoi aggiungere (visto e considerato che ai Betta piacciono le vasche piantumate): Anubias, Microsorum, Ceratophillum, Bolbitis, Egeria Densa, muschi vari e galleggianti quali Pistia e Riccia.
Sono tutte piante con poche pretese, che nella maggior parte dei casi si nutrono attraverso le foglie e non hanno pertanto bisogno di un fondo fertile.

Per quel che riguarda l'acqua come ho già detto credo che tu possa avviare con quella del rubinetto, dato che al momento non hai particolari esigenze riguardo i valori. Quando poi vorrai aggiungere i pesci potrai valutare quanta acqua d'osmosi utilizzare. :)

Ale87tv 18-10-2013 12:52

Kurt il discorso è che per riempire deve allestire, per allestire deve decidere chi vuole... poi può scegliere come partire... ma sinceramente consiglio di partire già con i valori a posto, in modo da selezionare i ceppi batterici del filtro già adatti ai valori definitivi :-)

ok per un betta maschio, ma i pulitori li devi chiamare volta per volta, ma l'acquario puoi pulirlo benissimo da solo :-)) scherzi a parte, non esistono i pesci pulitori, è una favoletta dei negozianti ;-)

puoi associarci delle caridine nel fondo :-)

KurtFTS 18-10-2013 13:08

Giusta osservazione, Ale docet. :)

Tony1976 18-10-2013 13:33

OK, deciso un bel betta, piante ok, dunque acqua ??? osmosi o rubinetto, per la pulizia mi rivolgo ad una impresa:-))
pensavo per il fondo dei coridoras
------------------------------------------------------------------------
anche se non mi dispiace mettere delle caridine
------------------------------------------------------------------------
quindi non appena deciso l'acqua devo aggiungere qualche prodotto, se si quale ?
Sempre grazie ragazzi siete gentili

Tony1976 18-10-2013 15:49

aggiunta del biocondizionatore ??

Jessyka 18-10-2013 16:21

Quote:

Originariamente inviata da Tony1976 (Messaggio 1062178904)
OK, deciso un bel betta, piante ok, dunque acqua ??? osmosi o rubinetto, per la pulizia mi rivolgo ad una impresa:-))
pensavo per il fondo dei coridoras
------------------------------------------------------------------------
anche se non mi dispiace mettere delle caridine
------------------------------------------------------------------------
quindi non appena deciso l'acqua devo aggiungere qualche prodotto, se si quale ?
Sempre grazie ragazzi siete gentili

Corydoras no. Non ci stanno in quel litraggio. Caridine...ni. Cioè, delle Japonica ci vanno sicuramente bene, per le Davidi, che si son robuste, facili, prolifiche...però, rischi che il Betta scazzi.
Capita di trovare Betta docili e Betta che ti prendono a capocciate pure le lumache...

Se ci dici i valori della tua acqua di rete decidiamo in che proporzione (e se) aggiungere osmosi.

Comunque io non aggiungerei proprio nulla, se non un pizzico di mangime più in là...

Tony1976 18-10-2013 16:42

quali valori dell'acqua di rubinetto sono importanti ? per decidere il da farsi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16906 seconds with 13 queries