![]() |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ Stamattina ho comprato le bombolette blu rosso e giallo domani vernicio i coralli :p Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Originariamente inviata da billykid591
Originariamente inviata da bigjim766 chi ne ha sentito parlare: Quote:
|
Quote:
|
Quale mi consigliate budget 1000/1500
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
|
Il filo di plastica quanto costa e quanto dura la programmazione è facile?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
vuoi fare "acquari di famiglia" in italia ;-)
|
Io ce l'ho in azienda. Dunque... ci sono diverse tecnologie, tanto più costose e complesse tanto migliore è il risultato.
Io uso una a filo di ABS. Una cosa che NON dicono è il tempo di lavoro. Se dovessi stampare un coperchio schiumatoio siamo sulle 8-12 ore di lavoro.....ecco perchè nei video saltano da una fase all'altra... Posso ricordare inoltre i passaggi di lavoro: 1- Disegno 3D su un programma (io uso AutoCAD) 2- Elaborazione del file 3D in codice macchina da un'latro programma (informarsi se incluso, io uso KISS slicer) 3- Stampa 3D da un altro programma (informarsi se incluso, io uso WinMILL) Insomma... non è "mi disegno un porta foto e zeeeck me lo stampo a 1€", ci perdi una giornata. Come precisione a stampante calibrata, piani in temperatura (90° piano di lavoro e 250° il filo) riesco a mantenre una precisione di 0.2mm su un pezzo di dimensione 40x40 mm. Se supero i 60mm di diametro cominciano i problemi di deformazione ed allora, se si scolla da piano il pezzo, puoi avere anche 1 cm di tolleranza. Pensateci moooooolto attentamente. PS: la mia l'ho pagata 6000€ con certificazione CE, già assemblata. E' una 3DONE della robotfactory. |
Che bel giocattolino...mi stuzzica parecchio anche se non saprei dove utilizzarlo :D cmq una cnc la si sfrutta meglio.
|
Programma che decodifica il 3D ed elabora il percorso del filo.
http://s14.postimg.cc/kk78glmx9/Immagine_1.jpg Programma di controllo macchina http://s17.postimg.cc/c818ggzd7/Immagine_2.jpg Nella priam foto si vede che per fare un pezzetto semplice da 6cm x 1.5cm vuoto all'interno il tempo di lavoro è di 51.95 min (in basso a destra) #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl