AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   cattiva crescita higrophyla siamensis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430494)

drago65 16-10-2013 10:24

il primo problema è la mancanza di nitrati.se manca un macroelemento la pianta smette di assorbire anche gli altri,fosfati e potassio,deperendo rapidamente.
il secondo problema è che solo 3 piante in 60 litri sono poche,non è semplice gestire l aggiunta di macro se non ci sono piante che se ne nutrono e potresti avere problemi di alghe.

Banduss 16-10-2013 10:57

Domandona:
pH 7,5 kh 4 = CO2 a 4 ppm (insufficente)
Fauna permettendo, potrebbe essere una soluzione alzare il kh (10/12) ?

Forse sarebbe più sensato abbassare il pH ma più laborioso.

Davide79 16-10-2013 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Banduss (Messaggio 1062176035)
pH 7,5 kh 4 = CO2 a 4 ppm (insufficente)

Anche questo è un fattore, ma la mancanza di nitrati ed evenutalmente di fosfati sarebbe ben più problematico.

Ciao
Davide

Risiko84 16-10-2013 12:48

guarda, io misuro sempre i valori e mi trovo sempre 0,01, quindi suppongo che venga consumata....e cmq non ho presenza di alghe.
i fosfati non li ho misurati poichè non ho il test, se necessario lo procuro

le piante sono state aggiunte
cambomba
bacopa monnieri
higrophyla
anubias nana
anubias marina
anubias species
cladophora

come posso fare ad aumentare i nitrati ed i fosfati? per la co2 uso quella organica come scritto prima, marca seachem

Davide79 16-10-2013 13:03

Quote:

Originariamente inviata da Risiko84 (Messaggio 1062176170)
g
le piante sono state aggiunte
cambomba
bacopa monnieri
higrophyla
anubias nana
anubias marina
anubias species
cladophora

Se hai anche altre piante è un altro discorso......pensavo che avessi solo quelle in firma;-)
La CO2 liquida della seachem, penso sia l'excel, è una fonte di carbonio ma non è come avere l'anidiride carbonica disciolta.
In ogni caso questo è un problema secondario, dovresti invece misurare i fosfati perchè se sono 0 sappiamo quali sono le cause.
Ciao
Davide

berto1886 16-10-2013 14:16

Se sarà il caso potresti passare al protocollo seachem avanzato

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Risiko84 16-10-2013 14:29

ok allora prendo il test dei fosfati. per hli no3 come posso risolvere?

Davide79 16-10-2013 16:01

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062176284)
Se sarà il caso potresti passare al protocollo seachem avanzato

Berto, Non fertilizza con Seachem ma con JBL, della Seachem utilizza solo l'excel.

Per intergrare gli NO3 o utilizzi un prodotto specifico come il Seache Nitrogen o utilizzi una soluzione di nitrato di potassio da prepararti con il fai da te.

Prima di fare qualsiasi cosa misura i fosfati.
Ciao
Davide

berto1886 16-10-2013 19:16

ho visto... potrebbe cominciare ad usarlo se se la sente...

Risiko84 16-10-2013 21:51

ok appena ho notizie posto e vediamo il da farsi...grazie a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11749 seconds with 13 queries