AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio acquario :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430231)

fischer03 14-10-2013 11:16

perchè no? ci starebbe bene..l'unica cosa è che la dovrai legare ed evitare che lo spessore diventi troppo alto, altrimenti sotto marcisce.. io farei un cespuglietto di heteranthera zosterifolia che avvolge la parte basale del tronco..

fabio98 14-10-2013 11:38

posso mettere quindi la riccia ben parsa nel tronco e poi l' heteranthera zosterifolia alla base del tronco..come si pota questa pianta? ho letto che arriva ai 50cm di lunghezza non mi copre la ledwigia?
un altra cosa ho molte larve di zanzara in casa posso darle ai pesci? quante volte ?

Banduss 14-10-2013 11:41

Per alzare il Gh devi usare dei sali nei cambi (es. Seachem equilibrion), questo deve essere fatto in maniera graduale con i cambi d'acqua.
La Riccia non è proprio semplice come sommersa, se vuoi meno sbattimenti usa un bel muschio.

fabio98 14-10-2013 12:05

ecco una foto della parte sinistra che non si vede bene dove ci sono le cryptocoryne (si stanno riprendendo dalla peste delle crypto)
http://s9.postimg.cc/4elsrsyob/cryptoco.jpg
e poi la foto del tronco (i pasticci verdi sono dove metto l' Heteranthera Zosterifolia sposto l' anubias piccolina sopra e metto il muschio nel legno poi un mio amico mi regala piante di microsorum e le attacco nella parte alta del tronco)
http://s23.postimg.cc/vnx37f1mv/trrrr.jpg
poi rafforzo la rotala e la ledwigia con le potature e sono apposto
dovrebbe andar bene così?

fischer03 14-10-2013 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Banduss (Messaggio 1062173192)
La Riccia non è proprio semplice come sommersa, se vuoi meno sbattimenti usa un bel muschio.

in realtà è vero, nel senso che cresce meglio quando è in sospensione.. per la potatura, basta tagliare negli internodi gli steli troppo lunghi, eliminare la pare basale e ripiantare la cima :-))

fabio98 14-10-2013 12:13

che muschio mi consigliate?
per il cibo vivo ai pesci e agli avannotti le do le larve di zanzara...quante volte le somministro?

vinga 14-10-2013 12:34

bell' acquario e credo che migliorerà molto dopo le modifiche che stai facendo

fabio98 14-10-2013 12:39

grazie :-))

Ale87tv 14-10-2013 13:38

regolarizza il primo post come spiegato nel link nella mia firma :-)

fischer03 14-10-2013 13:38

il muschio più facilmente reperibile in commercio è: vesicularia dubyana (muschio di giava)..è anche molto semplice da coltivare :-) .. per le larve sinceramente non saprei dirti se vanno bene o no perchè non le ho mai usate..immagino di si.. per il cibo, in linea generale, si consiglia di alimentare con piccole dosi più volte al giorno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08671 seconds with 13 queries