AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Fondo per grandi sudamericani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429885)

Sussurroagliscalari 13-10-2013 14:29

Non credo di non essere stata educata. Comunque sia dormite sonni sereni perché i nostri animali vengono curati meglio di quanto facciamo con noi stessi. Grazie.

Inviato dal mio GT-S7560 con Tapatalk now Free

mattser 14-10-2013 11:59

scusa, ma vuoi mettere insieme, nella stessa vasca, astronotus e Aequidens Rivulatus?

Sussurroagliscalari 14-10-2013 12:06

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062173212)
scusa, ma vuoi mettere insieme, nella stessa vasca, astronotus e Aequidens Rivulatus?


Si, li ho visti assieme in tantissime vasche, perchè me lo sconsigli?
Comunque, giusto per chiudere la storia di ieri, la vasca è 150x80x80...credo possano stare larghi.

mattser 14-10-2013 12:32

per ospitare due specie di ciclidi cosi nella stessa vasca ci vorrebbe l'intera lunghezza di una parete come vasca....sono specie fortemente aggressive e territoriali, cosi rischi che qualcuno ci rimetta le penne.....anzi le pinne:-)

Sussurroagliscalari 14-10-2013 12:37

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062173255)
per ospitare due specie di ciclidi cosi nella stessa vasca ci vorrebbe l'intera lunghezza di una parete come vasca....sono specie fortemente aggressive e territoriali, cosi rischi che qualcuno ci rimetta le penne.....anzi le pinne:-)

Francamente, pur conoscendone l'aggrassività, pensavo che il volume totale fosse sufficiente.... certo se è questione di lunghezza le cose cambiano. E comunque è lunga quanto una parete! :-D

mattser 14-10-2013 14:45

come dici tu è la lunghezza a contare con i ciclidi (e con i pesci territoriali in generale).....sempre meglio i cm che i litri.....con quell'acquario hai moltissime possibilità, potresti ospitare un bel gruppo di geophagus, oppure un malawi, tanganika, centroamerica.....per rimanere sui ciclidi

Sussurroagliscalari 14-10-2013 15:01

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062173478)
come dici tu è la lunghezza a contare con i ciclidi (e con i pesci territoriali in generale).....sempre meglio i cm che i litri.....con quell'acquario hai moltissime possibilità, potresti ospitare un bel gruppo di geophagus, oppure un malawi, tanganika, centroamerica.....per rimanere sui ciclidi


E' la terza vasca...Una Scalari, una ciclidi Malawi...più vasche e vaschette varie ed eventuali, i grandi americani li ho a cuore da tempo...

mattser 14-10-2013 15:47

vabbè noi (del forum) te lo abbiamo detto cosa ne pensiamo, la scelta è tua

Emiliano98 14-10-2013 17:48

Hai pensato agli Herichthys carpintis? Sono pesci bellissimi, facilissimi da riprodurre e sono uno spettacolo vedere che praticano le cure parentali. Una coppia li ci starebbe da Dio :-D

mattser 15-10-2013 10:38

se è per questo anche una coppia di Cichlasoma salvini :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10312 seconds with 13 queries