![]() |
AZZ!!! preso le misure, spancia di 4 mm per parte!!!!#23:#O... domani mi faccio venire in mente qualcosa....#28-14-
|
Cioè vuoi dire che spancia 4mm avanti e 4 dietro per un totale di 8mm???
Bhe se è così , ti conviene intervenire , ma se permetti , secondo me c'è qualcosa che non va ..... Un vetro di 80cm non può spanciare di tanti mm... Hai controllato le siliconature ?? Ho avuto vasche di 1metro con 10mm , quella attuale e di 90cm x 40 , ripeto , spancia di 1mm ..... Non credo che 10cm in più in altezza determinano tale spanciamento .. Anche perché conta poco l'altezza per lo spanciamento , quella che incide e la lunghezza . |
Si... la vasca è piena e funzionante, anche nel filtro, l'acqua segue il percorso giusto, senza trafilature, quindi immagino che sia incollata bene#24
Vedo di fare uno o due (meglio) tiranti.#70#28-14- |
qualche mm di spanciamento ci può stare, una lastra di vetro possiede un minimo di elasticità e quindi si piega leggermente. una lastra lunga ovviamente si piega più di una corta, per esempio i cubi spanciano meno, invece le vasche rettangolari spanciano di più
non farti troppi problemi, fai pure il tuo acquario col 10 e poi valuterai lo spanciamento, se questo è notevole (non credo) dovrai rassegnarti a mettere un tirantino. stop. del resto non hai molta scelta, hai detto che il 12 non c'è, quindi ti resta per forza il 10mm, non vedo alternative, sbaglio?:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl