![]() |
Che valori hai in vasca ?
|
se non hai usato osmosi purissima può trattarsi tranquillamente di inquinamento da metalli pesanti, il primo effetto è uno schiarimento dei coralli sps.
comunque servono anche i valori esatti, dire vanno benissimo è dire niente Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Avete pienamente ragione sui valori, oggi rimisuro tutto e aggiorno.
L'Acqua la preparo con impianto osmotico e sale. Il rabbocco estivo e non, avviene tramite galleggiante che comanda elettrovalvola a monte dell'impianto. l'unico mio dubbio sull'acqua è sul fatto che l'impianto, dopo il terremoto, ha girato molto poco e forse, è il caso di cambiare membrana (mai stata a secco ma....), anche se i valori in uscita erano ottimali.... venerdì scorso i valori erano questi (da quaderno è l'ultima misurazione completa) Temperatura 25.7 °C (aquatronica) Densità 1,023 (rifratt) pH come prima KH > 8° Calcio >500 mg./litro Ferro < 0,05 mg./litro Nitriti Assenti Nitrati <10 mg./litro Ammoniaca Assente Fosfati 0,5 mg./litro Silicati 0,2 - 0,5 mg./litro |
anche oggi i valori sono stabili come quelli descritti prima.... nessuna variazione (eccetto uno 0.2 di Temperatura in meno).... che dire.... può essere che la luce sia troppo forte? la plafoniera led è autocostruita con led cree per un totale di circa 170W..... tra bianchi (10 e 20.000 K, blu attinici).... ma se fosse la luce andrei dritto su una soluzione... in questo modo impazzisco.....
|
ragazzi ho tolto quasi tutti i pochi coralli che avevo... lascio un mese di schiumazione....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl