AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Balling o reattore? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429683)

Paolo Piccinelli 10-10-2013 07:55

Il balling lo conosco solo alla lontana, il reattore invece più da vicino.

Secondo me sciogliere la sabbia corallina nel reattore restituisce alla vasca esattamente quello che le tolgono i coralli.
Nel reattore io ci metto 10 kg di corallina e un paio di cucchiai di granulato di magnesio, per compensare quello mangiato dalle alghe.
Faccio il test del kh ogni 15 giorni... se è basso apro l'effluente, se è alto lo chiudo... tutto qui.

Per partire con il reattore servono:

il reattore
la bombola di co2 con riduttore di pressione
sabbia corallina


...se si vuole gestirlo con sonda ph servono un ph controller con elettrovalvola e la sonda da infilare nell'apposito alloggiamento del reattore.

una volta partito e tarato, serve solo ripristinare periodicamente la corallina che si scioglie.

SirNino 10-10-2013 08:10

Io uso le dosometriche.
installate, tarate (tarate circa come reintegravo manualmente) e me le sono scordate.
Reintegro solo gli oligoelementi al cambio settimanale...

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk now Free

jay70 10-10-2013 08:16

Io uso il Balling con dosometriche per alcuni motivi, il principale e che manco di casa una settimana intera, quindi la vasca è senza controllo. Ho scelto il Balling perchè secondo il MIO parere è uno dei metodi meno invasivo e che non ti fà saltare la vasca subito, mentre nelle MIE condizioni se dovesse succedere qualcosa al reattore o un sovradosaggio di co2, non avendo modo di controllare mi farebbe danni enormi.
Integro la 3a soluzione con il sale NO Nacl quindi integro gli oligoelementi come il reattore, e gli animali crescono e sono coloratissimi....in poche parole......Mi piace.#70

valeturo86 10-10-2013 09:50

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062167810)
Il balling lo conosco solo alla lontana, il reattore invece più da vicino.

Secondo me sciogliere la sabbia corallina nel reattore restituisce alla vasca esattamente quello che le tolgono i coralli.
Nel reattore io ci metto 10 kg di corallina e un paio di cucchiai di granulato di magnesio, per compensare quello mangiato dalle alghe.
Faccio il test del kh ogni 15 giorni... se è basso apro l'effluente, se è alto lo chiudo... tutto qui.

Per partire con il reattore servono:

il reattore
la bombola di co2 con riduttore di pressione
sabbia corallina


...se si vuole gestirlo con sonda ph servono un ph controller con elettrovalvola e la sonda da infilare nell'apposito alloggiamento del reattore.

una volta partito e tarato, serve solo ripristinare periodicamente la corallina che si scioglie.

Ma la sonda ph con elettrovalvola e controller, sono indispensabili?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Paolo Piccinelli 10-10-2013 09:53

no, sono comode ma non indispensabili.

Maurizio Senia (Mauri) 10-10-2013 10:21

Controller e EV non sono indispensabili ti facilitano la taratura perché devi solo tarare l'uscita la Co2 viene gestita dal Controller.;-)

valeturo86 10-10-2013 10:26

Scuste l ignoranza, ma non ho mai avuto un reattore, ma se non prendo l elettrovalvola, sonda e controller ph,
Come faccio a tararlo il reattore?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

periocillin 10-10-2013 10:40

con il contabolle, io uso il reattore senza sonda solo con il contabolle
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da jay70 (Messaggio 1062167820)
Io uso il Balling con dosometriche per alcuni motivi, il principale e che manco di casa una settimana intera, quindi la vasca è senza controllo. Ho scelto il Balling perchè secondo il MIO parere è uno dei metodi meno invasivo e che non ti fà saltare la vasca subito, mentre nelle MIE condizioni se dovesse succedere qualcosa al reattore o un sovradosaggio di co2, non avendo modo di controllare mi farebbe danni enormi.
Integro la 3a soluzione con il sale NO Nacl quindi integro gli oligoelementi come il reattore, e gli animali crescono e sono coloratissimi....in poche parole......Mi piace.#70


te fa che come è successo ad un mio amico che la pompa ti si blocca e dosa tutta la solucione del calcio in vasca poi mi dici se salta la vasca.
secondo me hanno gli stessi rischi.

PS. ho fatto il balling per tre anni senza problemi ma tutti i giorni dosavo io personalmente o facevo dosare a chi mi controllava l'acquario quando non c'ero

valeturo86 10-10-2013 10:45

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062167984)
con il contabolle, io uso il reattore senza sonda solo con il contabolle
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da jay70 (Messaggio 1062167820)
Io uso il Balling con dosometriche per alcuni motivi, il principale e che manco di casa una settimana intera, quindi la vasca è senza controllo. Ho scelto il Balling perchè secondo il MIO parere è uno dei metodi meno invasivo e che non ti fà saltare la vasca subito, mentre nelle MIE condizioni se dovesse succedere qualcosa al reattore o un sovradosaggio di co2, non avendo modo di controllare mi farebbe danni enormi.
Integro la 3a soluzione con il sale NO Nacl quindi integro gli oligoelementi come il reattore, e gli animali crescono e sono coloratissimi....in poche parole......Mi piace.#70


te fa che come è successo ad un mio amico che la pompa ti si blocca e dosa tutta la solucione del calcio in vasca poi mi dici se salta la vasca.
secondo me hanno gli stessi rischi.

PS. ho fatto il balling per tre anni senza problemi ma tutti i giorni dosavo io personalmente o facevo dosare a chi mi controllava l'acquario quando non c'ero

Ed il contabolle come funziona esattamente? Quante bolle devono entrare al minuto? O al secondo.. (Ripeto non so nulla su come funziona un reattore)


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri) 10-10-2013 10:48

Quote:

Originariamente inviata da valeturo86 (Messaggio 1062167993)

Ed il contabolle come funziona esattamente? Quante bolle devono entrare al minuto? O al secondo.. (Ripeto non so nulla su come funziona un reattore)


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Leggi questo articolo........

http://www.acquaportal.it/_archivio/...ore_Calcio.asp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08586 seconds with 13 queries