AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Configuarzione primissimo nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429612)

devildark 18-10-2013 18:13

buona avventura ,a me arriva la tua identica vasca .. va di moda il dennerle :O

malypso 21-10-2013 14:43

http://s14.postimg.cc/gdbes2hnh/20131020_111218.jpg

http://s2.postimg.cc/ahnrjchkl/20131020_111252.jpg

http://s23.postimg.cc/nk8ruzn3r/20131020_213816.jpg

ciao a tutti#28... eccoci qua... sabato 19.10.13 è finalmente partita la mia avventura con il mio primo nano, 10 k di rocce, pompa 1800 l/h tunze e riscaldatore 100 watt della jaeger... e da come potete vedere qui sopra la mia prima rocciata.... sono ben accetti consigli e critiche....
grazie:-))

MagicToc 21-10-2013 16:21

Le rocce non sembrano molto vive...
io alzerei un po' il livello dell'acqua; mi sembra molto basso

zefiro 21-10-2013 16:31

Su che basi le rocce non siano vive non lo capisco ma vabbè. Io ti consiglio di alzare il livello fino a 3cm dal bordo :-)

Inviato dal mio Xperia P

Albe 21-10-2013 16:47

Quoto per il livello dell'acqua!

Alex_Milano80 21-10-2013 16:56

Quote:

Originariamente inviata da malypso (Messaggio 1062166574)
... per ora non vorrei inserire nessuno skimmer, poichè opterei per una gestione berlinese, quindi rocce e sabbia.

Il metodo Berlinese non prevede sabbia ma solo tante rocce. Si può inserire una spolverata di sabbia per colorare il fondo ma dalle infinite esperienze su questo forum è consigliato inserirla a fine maturazione o addirittura dopo l'anno.
Questo perchè durante la maturazione le rocce spurgano sempre e se hai sabbia non puoi sifonare il fondo come vorresti. Altre persone invece hanno notato un'accumulo di inquinanti nella sabbia e per questo ne consigliano l'inserimento a sistema stabile o lo sconsigliano del tutto. Cercando sul forum troverai molte esperienze.

Inoltre il metodo berlinese prevede lo skimmer. L'unico metodo che non lo prevede è il "metodo naturale" che però si è rivelato adatto solo ai picoreef di pochi litr.

malypso 21-10-2013 16:58

si il livello dell'acqua è sicuramente basso oggi vado a prendere altra acqua, le rocce invece sono molto colorate e sono già venute fuori due stelline di quelle piccole e grasse.. che nn ricordo come si chiamano....

Giordano Lucchetti 21-10-2013 20:52

Asterina. :-))

Bella la rocciata

malypso 21-10-2013 22:45

ciao a tutti .... si giusto l'asterina!!!! ho appena ricambiato la rocciata.. non perchè non mi piacesse ma perchè un mio amico mi ha consigliato di non attaccare rocce sui vetri semplicemente per il fatto che quando si inizieranno a sporcare non potrò raggiungere il vetro e non sarò in grado di pulirla... così l ho ricambiata ma ora ve la posto, mi sa che a questo giro mi è venuta un po piu ripida.....anche se ho alzato un po' di sudicio quindi non sarà molto nitida... nel fare questo ho scovato un granchietto!! spero non mi dia problemi in questo mese di buio, e nemmeno che io li dia a lui....
http://s15.postimg.cc/u0btl6mzr/20131021_222013.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08407 seconds with 13 queries