![]() |
mi state facendo prendere male...non è che mi arriva una bolletta immensa e i miei mi disintegrano? quanto in euro puo consumare?
|
ma cosa vuoi che consumi un riscaldatore da 50w??!! mica sta acceso 24 ore su 24.. si accende ogni tanto, non vedo il problema
|
Quote:
Fidati...#28-14- |
Se si usa un riscaldatore da 25w o uno da 50w il consumo non cambia assolutamente (anzi forse col 50w è leggermente minore ma è un pò difficile da spiegare). Gli ho consigliato io il 50w poichè l'acquario si trova in un ambiente quasi vuoto, nel quale in inverno secondo me fa freschetto, ecco perchè tale consiglio.
Ti faccio due conti: riscaldatore da 50w acceso per un totale di 5h al giorno (proprio per abbondare): 50w*5h*30gg=7500wh=7,5kwh ad un costo di 0,22€/kwh: 7,5kwh*0,22€/kwh=1,65€ al mese!!! P.s. Fabio se vuoi ridurre ancora i consumi potresti chiudere l'acquario con pannelli di polistirolo tutt'attorno..ovviamente l'estetica poi sarà quel che sarà.. |
Bravo Fra!
aggiungo un'altra cosa.... se prendete un riscaldatore sottodimensionato rispetto al litraggio della vasca e al DeltaT (ovvero la differenza di temperatura tra l'ambiente e la vasca)... ...rischiate che stia acceso 24 h su 24 senza che riesca a portare l'aqua alla temnperatura impostata......con conseguente rischio di perdita della vasca e bolletta salatissima al contrario un riscaldatore di adeguato wattaggio rimarrà acceso solo qualche minuto ogni tanto.... se è vero che questa vaschetta da 25 litri è in un am biente molto freddo, ha fatto benissimo Fra a consigliare un 50watt. Il 25 avrebbe rischiato di non farcela.... |
in generale un riscaldatore da 25w non è sottodimensionato per un 25 litri, c'è un rapporto watt/litro di 1:1 quindi è accettabile secondo me
aumentando il wattaggio del riscaldatore non si risolve il problema..quello che conta in questo caso è coibentare bene, altrimenti la vaschetta sarà sempre un colabrodo da un punto di vista energetico, il consiglio di mettere il polistirolo per coibentare mi sembra il più sensato di tutta questa discussione.. le vaschette piccole sono peggio di quelle grandi, tengono poco il calore perchè la massa d'acqua è scarsa e si raffreddano velocemente, hanno una grande superficie in vetro rispetto ad un volume d'acqua ridotto, il contrario delle vasche molto grandi |
eheh grande fra lui si che è davvero esperto e mi ha aiutato molto. grazie a tutti x i consigli!
|
Quote:
|
si spera eheheh
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl